Ossa che scricchiolano? È normale che quando ti accovacci senti le tue ginocchia che scricchiolano, o che i gomiti facciano rumori strani quando sollevi le borse della spesa? Molte volte anche i fianchi possono scricchiolare e alcune persone schioccano le proprie dita come una pratica frequente.
Ma ti sei mai chiesto il perché delle ossa che scricchiolano quando esegui questi movimenti? A cosa è legato tutto ciò?
Lo scricchiolio delle ossa di varie zone del nostro corpo che sentiamo abbastanza spesso è causato dall’attrito tra due ossa che dovrebbe essere evitato dai tendini e dai legamenti che circondano le articolazioni.
Il fluido sinoviale è quello che lubrifica le articolazioni, ma quando eseguiamo un movimento esagerato, come lo stiramento della colonna vertebrale, si formano piccole bolle che, con il movimento, si dissolvono e scoppiano.
È necessario prestare attenzione ai momenti in cui le ossa che scricchiolano possono causare dolore, tanto che lo scricchiolio potrebbe essere accompagnato da disagio, gonfiore o stiramento e dovresti consultare un medico nel momento in cui questo accade.
Un’altra causa per cui le ossa che scricchiolano sono presenti, è l’artrosi delle articolazioni, in quanto provoca alterazioni nelle ossa e aumenta le aree di attrito. In questo caso dovresti chiedere al medico di valutare il progresso dell’artrosi e fare una diagnosi.
Potrebbe interessarti “10 modi per eliminare il mal di schiena!“
Adesso che sai cosa a prestare attenzione quando le ossa del corpo scricchiolano e in quali casi dovresti consultare un medico, cerca di non ad adottare l’abitudine erronea di utilizzare le tua ossa per divertimento, perché a lungo andare potrebbe avere conseguenze negative. Non credi?