La lettura è un bene prezioso per la tua salute: 7 motivi scientifici

La lettura è un bene prezioso per la tua salute: 7 motivi scientifici

La lettura è un bene prezioso per la tua salute, a confermarlo è la scienza! Dal dormire meglio all’aumento della tua felicità per una vita mediamente più lunga, i benefici della lettura vanno oltre la ricerca di una buona storia da leggere.

Diete, esercizi e un’alimentazione sana sono necessari, ma qui di seguito vengono elencati 7 motivi scientifici per cui la lettura è un bene prezioso per la tua salute per avere una vita sana e felice.

La lettura è un bene prezioso per la tua salute: 7 motivi scientifici



📚 Promuove una vita più lunga

Mantenere il cervello stimolato mentalmente attraverso attività come la lettura profonda riduce il naturale deterioramento delle nostre capacità mentali.

Inoltre, promuove l’empatia, la percezione sociale e l’intelligenza emotiva, secondo uno studio condotto nel 2016 in cui mostrava che le persone che leggevano per più di 3 ore alla settimana avevano il 23% in meno di possibilità di morire rispetto a quelle che non lo facevano assolutamente o leggevano di meno. Leggere 3 ore a settimana è associato ad una vita più lunga, per cui ribadiamo il concetto che la lettura è un bene prezioso per la tua salute.

📚 Riduce lo stress

La lettura riduce i livelli di ansia e stress del 68%, più di altre attività come ascoltare musica, bere caffè o tè e camminare, riducendole rispettivamente del 61%, 54% e 42%. Solo circa 6 minuti di lettura riduce i livelli di pressione del cuore, calma la tensione muscolare e rilassa il tuo stato mentale. 

📚 Promuove il rilassamento e il sonno

La lettura può aiutarti a dormire, così puoi renderla parte del tuo rituale prima dei sogni. Leggere rilassa la tua mente e il tuo corpo e ti avvisa quando è ora di andare a dormire. Tuttavia, assicurati che sia un libro stampato, poiché le letture su schermi hanno l’effetto opposto: interrompere il sonno e aumentare la frequenza cardiaca.

📚 Combattere l’Alzheimer, la demenza e il declino cognitivo

La lettura è un bene prezioso per la tua salute, perché i lettori hanno una probabilità 2,5 volte inferiore di sviluppare la malattia di Alzheimer. Poiché la lettura è considerata un esercizio cerebrale, la possibilità di sviluppare un declino cognitivo in età avanzata è ridotta del 32%.

Perché questo? Bene, perché quando leggi devi ricordare molte cose come i personaggi, la trama principale, e così via. Lo sviluppo della storia è un nuovo ricordo nel tuo cervello e, quindi, vengono creati nuovi percorsi neuronali. Il cervello funziona anche come un muscolo, devi esercitarlo per rafforzarlo. È meglio leggere su carta. Gli schermi del telefono cellulare e del computer ti tengono sveglio e modificano la frequenza cardiaca e l’attività del sonno.

📚 I gruppi di lettura riducono la depressione

Leggere e partecipare a un gruppo di lettura può essere un intervento non medico per chi soffre di depressione, per cui effettivamente la lettura è un bene prezioso per la tua salute.



Uno studio condotto in un centro di sostegno mentale con gruppi di lettura formati da persone depresse ha dimostrato che i loro sintomi si sono ridotti drasticamente. Tutti gli appartenenti al gruppo hanno riferito di sentirsi più sicuri, più loquaci, più incoraggiati ad ascoltare e disposti ad interagire con altri gruppi di partecipanti.

📚 Guida alla felicità

Le esperienze personali ti rendono più felice delle cose materiali. Uno studio recente mostra che i prodotti progettati per creare o migliorare la vita, come i libri, ci provocano sentimenti di felicità e gioia.

📚 Rafforzare la connessione sociale

La lettura sviluppa la teoria della mente, che migliora il nostro potenziale per mantenere le connessioni sociali.

La teoria della mente è la capacità di attribuire a te e ai tuoi stati mentali come sentimenti, credenze, pensieri e obiettivi. È la capacità di capire che le visioni di altre persone possono essere diverse dalle tue e accettarle come qualcosa di positivo e naturale. I gruppi di lettura possono ridurre i sintomi della depressione.

E tu, cosa ne pensi? Conoscevi tutti questi benefici della lettura? Conosci qualcuno che legge molto? Congratulati con lui la prossima volta che lo vedi, e cerca di promuovere la lettura sia in te stesso, sia in coloro che ti circondano, dato che contribuirai a regalar loro un consiglio prezioso per una vita più lunga e più felice. E magari, mentre leggi un buon libro, ricorda di sorseggiare una tra queste 8 bevande purificatrici!



0 0 votazioni
Article Rating

Anna Rosa Montalbò

Mi chiamo Anna Rosa Montalbò, classe 87 e ho conseguito la laurea in giurisprudenza magistrale con specializzazione in criminologia psichiatrica forense e neuroscienze del marketing. Sono una creator digitale con competenze specializzate in grafica, comunicazione e... ovviamente ricette. Sono mamma di Alice e del mio progetto culinario a 360° intitolato "C’ena una Volta" su Instagram. Da diversi anni, ogni giorno, condivido ricette particolari, sane e grafiche, arricchite da consigli di ogni genere. Il mio modo di condividere le ricette richiama la mia prima passione e professione di grafico. Come foodblogger italiana e creativa digitale, cerco di dare un tocco di colore e vivacità a tavola dei miei follower.
Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Vecchi
Nuovi Più votati
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Available for Amazon Prime