La Coca Cola riduce le probabilità di rimanere incinta del 20%

La Coca Cola riduce le probabilità di rimanere incinta del 20%

La Coca Cola riduce le probabilità di rimanere incinta? Bere solo una bevanda carica di zucchero al giorno, esattamente come la Coca Cola riduce le probabilità di rimanere incinta del 20%, suggerisce una nuova ricerca.

Le lattine di Soda Pop, Coca Cola ed altre bevande zuccherate e gassate, sono già state collegate all’obesità, al diabete di tipo 2 , alle prime mestruazioni anticipate e alla scarsa qualità dello sperma, ma ora nuovi studi suggeriscono che ciò influenza anche la probabilità di concepimento sia da parte di uomini e donne.

La Coca Cola riduce le probabilità di rimanere incinta del 20%: la Boston University ne ha le prove

Gli esperti della Boston University of Public Health hanno intervistato 3.828 donne di età compresa tra 21 e 45 anni residenti in America e in Canada per determinare il legame tra bevande zuccherate e sterilità.



Hanno anche intervistato 1,045 dei loro partner maschi. I partecipanti sono stati rintracciati attraverso il Pregnancy Online Study, uno studio in corso su Internet a riguardo delle coppie statunitensi.

A loro è stato chiesto di rispondere a domande sul loro stile di vita, sulla loro storia medica e sulla dieta, compreso il loro consumo di bevande zuccherate; per cui, le bevande gassate con zucchero sono state collegate ad una serie di problemi di salute tra cui obesità, diabete e infertilità e, quindi, la Coca Cola riduce le probabilità di rimanere incinta almeno del 20%.

Bevande gassate uguale percentuali di sterilità in aumento

Sia il consumo maschile che quello femminile di bevande gassate e zuccherate sono state associate ad una fecondabilità media, ridotta del 20% – la probabilità media mensile di rimanere incinta.

Le donne che bevevano più di un drink gassoso al giorno avevano il 25 per cento in meno di probabilità di rimanere incinte, mentre, gli uomini avevano il 33 per cento in meno di probabilità di essere in grado di fecondare le proprie partner.

Coloro che bevevano regolarmente bevande energetiche, inoltre, avevano anche meno probabilità di rimanere incinte.

I ricercatori hanno trovato una scarsa associazione tra succo di frutta e bevande analcoliche dietetiche; quindi, è proprio la Coca Cola, che riduce le probabilità di rimanere incinta del 20%.




L’autrice principale della ricerca, Elizabeth Hatch, professoressa di epidemiologia all’università, ha dichiarato: “Abbiamo trovato associazioni positive tra assunzione di bevande zuccherate e minore fertilità, che erano consistenti dopo il controllo di molti altri fattori, tra cui obesità, assunzione di caffeina, alcool, fumo e la qualità generale della dieta“.

Le coppie che pianificano una gravidanza potrebbero considerare di limitare il loro consumo di queste bevande, soprattutto perché sono anche correlate ad altri effetti avversi sulla salute”.

Altri studi e la fecondazione in vitro

Precedenti studi, inoltre, hanno scoperto che le bibite dietetiche possono ridurre la possibilità di una donna di rimanere incinta mentre si sottopongono a fecondazione in vitro.

Ha scoperto che coloro che bevevano Coca Cola a basso contenuto calorico o mettevano dolcificanti nelle loro bevande calde avevano maggiori probabilità di produrre uova ed embrioni di qualità inferiore. Quindi, perché non evitare il consumo di queste bevande e provare, per esempio, 9 eccellenti benefici dell’acqua di cumino? 😉



0 0 votazioni
Article Rating

Anna Rosa Montalbò

Mi chiamo Anna Rosa Montalbò, classe 87 e ho conseguito la laurea in giurisprudenza magistrale con specializzazione in criminologia psichiatrica forense e neuroscienze del marketing. Sono una creator digitale con competenze specializzate in grafica, comunicazione e... ovviamente ricette. Sono mamma di Alice e del mio progetto culinario a 360° intitolato "C’ena una Volta" su Instagram. Da diversi anni, ogni giorno, condivido ricette particolari, sane e grafiche, arricchite da consigli di ogni genere. Il mio modo di condividere le ricette richiama la mia prima passione e professione di grafico. Come foodblogger italiana e creativa digitale, cerco di dare un tocco di colore e vivacità a tavola dei miei follower.
Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Vecchi
Nuovi Più votati
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti