Perdere la paura di guidare? Certo che è possibile! Ci sono molte persone che si dichiarano incapaci di guidare un’auto. Perché? Secondo gli studi, il 33% dei conducenti prova grande ansia quando si mette al volante e più della metà di queste persone sono donne.
Quando questa paura supera l’ansia e diventa un attacco di panico vero e proprio, viene definita amaxofobia e deve essere curata.
Per prevenire, superare e perdere la paura di guidare (nel caso in cui tu faccia parte di quel 33%) ecco alcuni piccoli consigli sa seguire.
Sarebbe necessario distinguere tra paura controllabile e irrazionale. Se è una paura irrazionale moderata o una fobia, è meglio allontanarsi dal volante e andare da uno specialista per perdere la paura di guidare.
Garantisciti una buona preparazione, perché poca abilità può essere il motivo che veramente ti preoccupa. Cerca un amico disposto a farti qualche lezione di guida o prova centinaia di simulatori, così quando ti metterai al volante, sarai sicuro delle tue abilità.
Evita tutte le distrazioni durante la guida, non dialogare, non ascoltare musica, non controllare il telefono e non osservare cose inutili, tramite gli specchietti, se non strettamente necessario.
Gli orari sono fondamentali per capire il traffico. Studia bene le ore in cui il traffico della tua città è più passivo e scegli di guidare la tua auto in quegli orari.
La distanza dei percorsi è necessaria per la tua stabilità al posto di guida. È consigliabile scegliere bene le rotte, che dovrebbero essere brevi e ben conosciute per perdere la paura di guidare.
Non viaggiare con persone che ti fanno sentire più nervoso o a disagio. La presenza di questo tipo di persone trasmette cattive energie. Se un parente, il tuo partner o qualsiasi altra persona ti fa sentire in questo modo, evita di portarli con te.
Questi piccoli consigli sono utili e pratici per persone che soffrono di ansia lieve o moderata, ma per i casi di ansia grave e attacchi di panico dovuti alla paura di guidare, l’alternativa migliore è visitare uno specialista per determinare le cause di questa intensa paura e il miglior trattamento possibile.
Imparare a guidare non è un compito semplice, anche se sappiamo che fondamentalmente non è nemmeno complicato. Devi avere pazienza, essere in grado di esprimere te stesso e, soprattutto, avere gli strumenti per trasmettere ciò che hai appreso. Insegnare a guidare è, se vuoi, ancora più complicato; infatti, oltre a dover trasmettere conoscenza, devi anche riuscire a non trasmettere ansia e paura di guidare.
Non parliamo solo dell’automobile: ci sono persone che, ad esempio, sanno guidare una macchina ma non hanno il coraggio di girare per le strade principali di una città, in bicicletta. Il problema è lo stesso: paura dell’ignoto, di lasciare la cosiddetta zona di comfort.
Se sei un pilota esperto, saprai che la paura di guidare è uno dei peggiori nemici di chi si mette al volante.
E se stai appena cominciando, prendi coraggio! Tutti i grandi cambiamenti iniziano con il primo passo. Leggi questi altri suggerimenti e cerca la fiducia in te stesso.
Come in ogni attività, la tua testa può giocare brutti scherzi. Concentrati sulle azioni e non sui tuoi pensieri. Vedrai che tutto andrà molto meglio.
La guida deve diventare un’abitudine. E ogni abitudine ha bisogno, almeno, di un mese di allenamento rigoroso.
Armati di pazienza e di voglia di fare e cerca di uscire tutti i giorni. Guida per il tempo che hai stabilito: 15 minuti o un’ora. Non importa per quanto tempo, ma cerca di rispettare i tempi.
Se puoi, cerca degli orari che non sono troppo pieni di traffico.
Se hai progettato il tuo allenamento al volante, sicuramente migliorerai giorno dopo giorno. Vai avanti e fai un altro passo alla volta, ma non esagerare neanche.
Aumenta solo i tuoi obiettivi consapevolmente, man mano che acquisisci sicurezza.
Sicuramente senti molte persone parlare di quanto velocemente hanno imparato a guidare.
Non ascoltarli. Non ti flagellare per aver commesso errori, è parte dell’apprendimento. Sii responsabile mentre impari.
Questo punto è qualcosa che devi imparare a fare in ogni area della tua vita, e in questo frangente in particolare.
Se lasci dominare i pensieri negativi, la paura crescerà dentro di te. Sfortunatamente, con la paura non puoi avanzare o imparare.
Quando senti che non ce la fai, ricorda dove eri prima e dove sei oggi. Non hai fatto molti progressi? Quindi non perdere lo spirito e vai avanti.
Potrebbe interessarti “La regola del minuto che può cambiare la tua vita“
Ci auguriamo che tu possa utilizzare o trasmettere questi suggerimenti. Ma prima di tutto, ricorda che non è mai troppo tardi per perdere la paura di guidare, ci vuole solo forza di volontà! Non credi anche tu?