Saldi, istruzioni per l’uso

Saldi, istruzioni per l’uso

Se siete tra quelli che non sanno resistere al richiamo della caccia all’affare, ricordatevi poche semplici regole per non rimpiangere i vostri acquisti e approfittare dei saldi. Le riassume con efficacia Alessandra Canelli sulla sua pagina FB Shopping for Harmony.



Prima di lanciarsi in uno shopping sfrenato, valutate bene quali sono i capi che mancano nel guardaroba, per evitare di comprare cose di cui non si sentiva affatto la mancanza. Comprate solo abiti della vostra taglia: non lasciatevi tentare da capi che dovreste poi far riaccomodare spendendo il doppio del loro valore. Scegliete oggetti belli che vi piacciano veramente e vi facciano star bene. Gli abiti andrebbero scelti pensando a chi volete essere o a chi volete diventare. Sì a un capo colorato, ma selezionandolo fra le tinte che donano di più. Per andare sul sicuro meglio optare per indumenti opachi e scuri per le parti del corpo da sgonfiare, viceversa per gonfiare bene i tessuti lucidi e chiari. Ma non rinunciate mai alla prova e, soprattutto, guardatevi allo specchio!

Regole a parte…

Regole a parte, i saldi sono un’occasione da non perdere per quei capi “passepartout” che le donne sanno trasformare e adattare in ogni occasione: basta cambiare scarpe e accessori e l’outfit si trasforma. Sì allora a una camicia bianca, a un pantalone classico, a un paio di jeans, a un tubino nero, a un cappotto cammello e a un paio di ballerine e decolleté. Anche se ne avrete a decine, come si fa a resistere?


Capi Ragno in saldo? La Chemise bianca, pantalone nerogiacca o cappottino di mezzo peso da indossare appena le temperature lo permettono.
Con un capo nuovo i guardaroba sembra già rinnovato e l’umore ne guadagna! Inoltre, scopri come i vestiti possono snellirti!

0 0 votazioni
Article Rating

Anna Rosa Montalbò

Mi chiamo Anna Rosa Montalbò, classe 87 e ho conseguito la laurea in giurisprudenza magistrale con specializzazione in criminologia psichiatrica forense e neuroscienze del marketing. Sono una creator digitale con competenze specializzate in grafica, comunicazione e... ovviamente ricette. Sono mamma di Alice e del mio progetto culinario a 360° intitolato "C’ena una Volta" su Instagram. Da diversi anni, ogni giorno, condivido ricette particolari, sane e grafiche, arricchite da consigli di ogni genere. Il mio modo di condividere le ricette richiama la mia prima passione e professione di grafico. Come foodblogger italiana e creativa digitale, cerco di dare un tocco di colore e vivacità a tavola dei miei follower.
Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Vecchi
Nuovi Più votati
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Available for Amazon Prime