Esiste una risposta a come vestirsi in qualunque occasione? Ti sei mai presentata ad un evento, rendendoti conto di non essere vestita correttamente? Potrebbe essere un colloquio di lavoro, una festa o qualsiasi altro evento in cui ciò che indossi potrebbe essere valutato. Se sei vestita in modo inappropriato, può essere imbarazzante e spiacevole per te e per chi ti circonda. Scopri, quindi, come vestirsi in qualunque occasione!
Sapere come vestirsi ovunque tu stia andando è estremamente importante. Ovviamente non vuoi presentarti in pantaloncini corti per un matrimonio o in jeans strappati tanto in voga, per un colloquio di lavoro.
Al contrario, sai che indossare un abito formale ad una partita di calcio sarebbe davvero sciocco e fuori luogo.
Anche le infrazioni più sottili del codice di abbigliamento possono fare la differenza nell’ottenere un lavoro o meno. Ad esempio, se ti presenti ad un colloquio, per una posizione prestigiosa o meno, in un’azienda che richiede scarpe chiuse e ti presenti con quei carinissimi sandali da mare, il tuo futuro datore di lavoro o chi ne fa le veci, potrebbe immediatamente valutarti in base a quell’unica gaffe.
Per la maggior parte degli eventi, quello che dovresti indossare dovrà essere adatto o, quantomeno, adattabile. Se hai in programma di andare a vedere quella partita di calcio così importante di tuo figlio e dopo uscire per una pizza, jeans, maglietta e scarpe o stivali sportivi sono perfetti per l’occasione. I colloqui di lavoro richiedono abbigliamento formale o almeno business casual e puoi sempre scoprire cosa ci si aspetta osservando ciò che gli altri indossano in quel particolare ufficio. In caso di dubbio, chiama l’azienda e chiedi all’addetto alla reception o al responsabile delle risorse umane, se è prediletto un determinato abbigliamento.
A volte, però, potrebbe capitarti di chiedere che tipo di codice di abbigliamento potrebbe essere utile seguire in determinate circostanze e ricevere una frase del tipo “casual Friday” o “business formale”, potrebbe mandarti in tilt e renderti insicuro sul tipo di vestiario da indossare.
Ecco alcune spiegazioni e suggerimenti utili per ogni stile di abbigliamento e su come vestirsi in qualunque occasione:
Tra le regole del come vestirsi in qualunque occasione, l’abbigliamento per gli invitati ad un ricevimento di matrimonio può gestire lo spettro completo del dress code, dal resort al formale. Se l’invito non indica come vestirsi, lascia che l’ora e il luogo del matrimonio siano la tua guida. Se sei ancora in dubbio, chiama la sposa o un altro invitato/a e chiedi consiglio.
La maggior parte delle volte, è perfetto un abbigliamento resort semi-formale per un matrimonio al mare diurno. Per le donne, un prendisole con una fascia per coprire le spalle e i sandali vanno più che bene. Gli uomini possono indossare graziosi pantaloni, una polo o una camicia frontale con bottoni e una giacca leggera, con o senza cravatta.
Un matrimonio in cortile richiede un aspetto poco più elegante del resort semi-formale. Per le donne, questo significa un bel vestito, una gonna o un tailleur. Gli uomini dovrebbero indossare pantaloni, una camicia con un bottone, una giacca e una cravatta che possono essere rimossi in seguito.
Per un matrimonio in chiesa di giorno, un abito al ginocchio o un abito da tè è veramente appropriato per le donne. Gli uomini dovrebbero indossare un completo o dei pantaloni, una camicia, una cravatta ed una giacca coordinata.
Un matrimonio serale è generalmente più formale e l’invito dovrebbe indicare come vestirsi. In caso contrario, chiedi a qualche invitato se ti aspetti un abbigliamento formale o semi-formale. E tu, hai altri punti da aggiungere?