Come rinfrescare la birra in 5 minuti e altre bevande

Come rinfrescare la birra in 5 minuti e altre bevande

E’ possibile rinfrescare la birra in 5 minuti di orologio? Se sei uno di quelli a cui piace bere una birra subito dopo il lavoro, saprai altrettanto bene che dovrebbe essere bevuta abbastanza fredda. Ma a volte una piccola tragedia potrebbe accadere: ci dimentichiamo di mettere le bottiglie o le lattine in frigo, e purtroppo dobbiamo aspettare fino a quando la birra si raffredda. Sembra che non ci sia alcuna via d’uscita: o esci a comprarla fredda o ti fermi al bar più vicino. Nonostante abbia sistemato la birra in congelatore, mezz’ora dopo, è sempre calda. Quindi, esiste un metodo razionale, logico e funzionante? Come rinfrescare la birra in 5 minuti? Vediamolo insieme.



Come rinfrescare la birra in 5 minuti e altre bevande

Fortunatamente, la scienza ha un rimedio fantastico per rinfrescare la birra in 5 minuti, così come altre bevande e amerai aver conosciuto questo metodo.

Il grande segreto per raffreddare la birra in cinque minuti è l’utilizzo di ghiaccio, acqua fredda e sale. 

Sì, hai letto bene, l’ingrediente magico in questo processo è il sale. Quindi prendi una pentola e mettici dentro le bottiglie di birra calde. A questo punto, versa dei cubetti di ghiaccio e completa con abbondante acqua fredda. Infine, aggiungi una generosa dose di sale (grosso è meglio!) a questa preparazione e aspetta alcuni minuti.

L’operazione è semplice. Grazie alla sua composizione molecolare, il sale impedisce all’acqua di trasformarsi in ghiaccio. O meglio: il sale riduce la temperatura di solidificazione dell’acqua.

In condizioni normali, l’acqua congela a 0 gradi centigradi. Quando metti il ​​sale in una ciotola con acqua e ghiaccio, il ghiaccio si scioglierà, ma la temperatura dell’acqua scenderà a -9 gradi.

L’acqua, secondo questo metodo geniale, trasmette il freddo del ghiaccio stesso, perché la consistenza liquida “abbraccia” le bottiglie che hai messo nella pentola. Pertanto, la sua temperatura viene trasmessa rapidamente a tutte le bottiglie. 

Quindi, ora che sai, come rinfrescare la birra in 5 minuti, tieni sempre da parte qualche cubetto di ghiaccio, acqua e sale nelle vicinanze, e sarà sempre un buon momento per bere una birra fresca, anche se calda!

Potrebbero interessarti anche alcuni Cocktail di Primavera per conquistare l’allegria

Acqua, sale e ghiaccio: chimica gratificante

Questa è la bellezza della chimica. Il sale abbassa significativamente il punto di congelamento dell’acqua. Riempi un contenitore di raffreddamento con abbondanza di ghiaccio, sale e acqua. Dovrebbe essere bello pieno. I cubetti hanno solo tanti punti di contatto con una lattina di birra, mentre una soluzione come l’acqua può coprirla completamente e congelarla nel giro di pochi minuti. Utilizzando questa tecnica per rinfrescare la birra in 5 minuti, è possibile ottenere qualsiasi bevanda a temperatura ambiente, fresca ed invitante in pochissimo tempo.

L’unico inconveniente di questa tecnica è che abbassando il punto di congelamento dell’acqua, il ghiaccio si scioglierà velocemente, e una volta che tutto quanto si fonderà la temperatura salirà di nuovo. Ciò significa che dovrai continuare ad aggiungere altro ghiaccio ad intervalli regolari. Non è proprio l’ideale, in caso di casse di birra. Detto questo, è una soluzione affidabile che è sicura per lattine o bottiglie, ed è probabilmente una tra le soluzioni migliori per rinfrescare la birra in 5 minuti. E tu, la conoscevi già?



0 0 votazioni
Article Rating

Anna Rosa Montalbò

Mi chiamo Anna Rosa Montalbò, classe 87 e ho conseguito la laurea in giurisprudenza magistrale con specializzazione in criminologia psichiatrica forense e neuroscienze del marketing. Sono una creator digitale con competenze specializzate in grafica, comunicazione e... ovviamente ricette. Sono mamma di Alice e del mio progetto culinario a 360° intitolato "C’ena una Volta" su Instagram. Da diversi anni, ogni giorno, condivido ricette particolari, sane e grafiche, arricchite da consigli di ogni genere. Il mio modo di condividere le ricette richiama la mia prima passione e professione di grafico. Come foodblogger italiana e creativa digitale, cerco di dare un tocco di colore e vivacità a tavola dei miei follower.
Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Vecchi
Nuovi Più votati
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Available for Amazon Prime