Come rimuovere 10 kg di rifiuti tossici dal tuo colon

Come rimuovere 10 kg di rifiuti tossici dal tuo colon

Come rimuovere 10 kg di rifiuti tossici dal tuo colon? E’ possibile? È quasi difficile credere che 10-20 chili di rifiuti potrebbero essere bloccati nel colon, ma effettivamente il colon è abbastanza spazioso da poterli ospitare tutti. E di tanto in tanto potrebbe essere necessario un piccolo aiuto per liberare tutte quelle tossine accumulate nel tempo.

Queste presunte tossine sono raramente descritte in ​​dettaglio, ma generalmente sono definite “sostanze inquinanti“. In campo medico, le tossine possono riferirsi a qualsiasi cosa, dall’alcool agli alimenti spazzatura, dai farmaci al fumo di sigaretta.

“Detox” può anche riferirsi al trattamento per la tossicodipendenza, ma questo processo è molto diverso e qui, stiamo specificamente discutendo di una “pulizia” del tratto gastro intestinale. Il tuo fegato elimina le tossine dal corpo, ma la sua funzione dipende dalle condizioni del tuo colon. Lo stesso vale per ogni cellula del corpo.

I residui di fegato, sangue, linfa, gola, polmoni e seno finiscono nel colon.

Gli avanzi dei nutrienti finiscono ovviamente anche nel colon. Se il colon è “bloccato”, nessuna di queste funzioni darà risultati corretti. Gli accumuli tossici causano gravi problemi di salute, il che significa che dovresti pulire questo tratto molto spesso. Quindi, come rimuovere 10 kg di rifiuti tossici dal tuo colon?



La digestione del cibo dura per 22-24 ore. Il cibo che mangi ha un sacco di tempo per viaggiare attraverso il tratto digerente e il colon. Una volta che il tuo corpo ha finito di digerirlo, gli avanzi di cibo vengono eliminati sotto forma di rifiuti tossici.

Ci vogliono 70 ore per il corpo per digerire il cibo carente di sostanze nutritive. I rifiuti si accumulano nel colon e si finisce per affrontare una stitichezza grave e un movimento intestinale irregolare.

Dona Gates, la fondatrice di Body Ecology, afferma che un sistema digestivo sano è importante per la salute generale.

Ecco i sintomi più comuni della tossicità del colon:

  • Diarrea, mal di stomaco, gas, gonfiore, indigestione, stitichezza
  • Dolore articolare e muscolare
  • Infezioni vaginali, scarsa immunità, eruzioni cutanee, problemi alla vescica
  • Ansia, perdita di memoria, depressione, affaticamento, sbalzi d’umore, cervello annebbiato

Hai mai fatto una pulizia del colon? È estremamente efficace e non dovrai mai più affrontare un colon “intasato”. Qui ci sono un paio di suggerimenti, e sta a te decidere quale funziona meglio dell’altro per il tuo corpo.

Come rimuovere 10 kg di rifiuti tossici dal tuo colon

Suggerimento 1: pulizia a base di sciroppo d’acero

Ingredienti:

  • 1 limone biologico, appena spremuto
  • 2 cucchiai di sciroppo d’acero biologico
  • ½ cucchiaino di pepe di Caienna bio
  • 350 ml di acqua filtrata

Indicazioni:



Mescolare bene e bere 4 volte al giorno a stomaco vuoto per 2 settimane.

Suggerimento 2: Ricordati di non morire di fame!

Assicurati di seguire una  dieta a basso contenuto di carboidrati, assumendo la bevanda descritta in precedenza!

Se bevi nient’altro che succo “pulisci colon” per una settimana, perdi peso, perché non stai mangiando , non perché il tuo corpo si sta disintossicando. L’acqua è immagazzinata nei muscoli con il glicogeno. Quando segui una dieta a basso contenuto calorico, usi quelle riserve di glicogeno e perdi il peso dell’acqua con esso.

Otterrai il giusto livello di acqua quando tornerai alla tua dieta normale. Stai perdendo anche tutti quei nutrienti vitali come grasso, fibre e proteine. In effetti, alcuni metodi disintossicanti suggeriscono che di evitare l’esercizio fisico perché il consumo calorico è così basso, che porta a stanchezza e vertigini. Quindi, fa attenzione! Non credi?



0 0 votazioni
Article Rating

Anna Rosa Montalbò

Mi chiamo Anna Rosa Montalbò, classe 87 e ho conseguito la laurea in giurisprudenza magistrale con specializzazione in criminologia psichiatrica forense e neuroscienze del marketing. Sono una creator digitale con competenze specializzate in grafica, comunicazione e... ovviamente ricette. Sono mamma di Alice e del mio progetto culinario a 360° intitolato "C’ena una Volta" su Instagram. Da diversi anni, ogni giorno, condivido ricette particolari, sane e grafiche, arricchite da consigli di ogni genere. Il mio modo di condividere le ricette richiama la mia prima passione e professione di grafico. Come foodblogger italiana e creativa digitale, cerco di dare un tocco di colore e vivacità a tavola dei miei follower.
Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Vecchi
Nuovi Più votati
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti