Ti piacciono i tulipani in casa? Bene, in questo articolo vedrai come è facile coltivarli e farli crescere splendidamente proprio in casa tua.
Ti piacerebbe avere dei coloratissimi tulipani che decorino la tua casa? L’aggiunta di un pò di verde e colore nei propri spazi, porta sempre un tocco di allegria e vivacità, ma purtroppo, spesso, questo richiede una spesa economica che non tutti possono permettersi, per contare sull’acquisto di fiori freschi e con i colori desiderati.
In questa guida, quindi, scoprirai che non hai bisogno obbligatoriamente di recarti ogni giorno dal fioraio per dover acquistare dei tulipani freschi, bensì, potrai imparare a coltivare questo splendido fiore (simbolo dell’Olanda) in maniera molto facile direttamente a casa tua, tanto da permetterti di avere sempre una casa piena di colori, ricche fragranze e di gioia. Vuoi vedere, quindi, come far crescere i tulipani in casa con un metodo geniale? Leggi subito!
Una pianta perenne di specie bulbosa, spesso coltivata in vasi, fioriere esterne e giardini, il tulipano (Tulipa) è un simbolo della fioritura iniziale e dell’arrivo della primavera. I tulipani sono originari del Mediterraneo, del Medio Oriente e di alcune zone dell’Asia, ma le varietà moderne provengono dagli sforzi di coltivazione commerciale dell’Impero Ottomano e dei Paesi Bassi. Un membro della famiglia delle Liliaceae, questo gruppo di piante ora include centinaia di tipologie diverse all’interno delle sue 109 specie diverse. Le piante bulbose come i tulipani crescono in maniera meravigliosa nei giardini esterni, ma possono anche fornire fioriture fresche interne per tutto l’anno.
Ricorda di tenere i tulipani sempre vicino ad una finestra, in uno spazio arieggiato o in una stanza che raggiunga almeno i 21 gradi per incoraggiare la fioritura e per un migliore drenaggio, ricorda di allineare sul fondo dei tuoi vasi, ciottoli, argilla espansa o ghiaia. E tu lo sapevi già?