8 alimenti che potrebbero causare il cancro, secondo gli oncologi
Esistono per davvero 8 alimenti che potrebbero causare il cancro secondo gli oncologi. Il cancro non è solo un concetto spaventoso, è una parola spaventosa. Basta dirlo ad alta voce, che ti passa un brivido lungo la schiena. Ma da dove derivata questa patologia?
Il cancro è un complesso gruppo di malattie con molte possibili cause. Le cause conosciute del cancro includono:
- Fattori genetici
- Fattori di stile di vita come l’uso del tabacco, la dieta sbagliata e la mancanza di attività fisica
- Alcuni tipi di infezioni
- Esposizione ambientale a diversi tipi di prodotti chimici e radiazioni
Quanto influiscono le abitudini quotidiane come la dieta e l’assenza di esercizio fisico sul rischio di contrarre un cancro? Molto più di quanto tu possa pensare. La ricerca ha dimostrato che una dieta povera di nutrienti essenziali e la non attività sono due fattori chiave che possono aumentare il rischio di contrarre questa patologia, quindi, ci sono veramente 8 alimenti che potrebbero causare il cancro? Ebbene si, ma la buona notizia è che ci sono soluzioni per evitarli.
Oltre a smettere di fumare, alcune delle cose più importanti che puoi fare per aiutare a ridurre il rischio di cancro sono:
- Raggiungere e mantenere un peso sano per tutta la vita.
- Essere fisicamente attivi su base regolare.
- Fare scelte alimentari sane con particolare attenzione ai cibi a base vegetale.
Le prove di questo sono sostanziali. Il World Cancer Research Fund stima checirca il 20% di tutti i tumori diagnosticati negli Stati Uniti sono correlati a grasso corporeo, inattività fisica, consumo eccessivo di alcool e scarsa nutrizione, e quindi potrebbero anche essere prevenuti. In questa lista ci sono 8 alimenti che potrebbero causare il cancro secondo gli oncologi. Scopriamola insieme.
8 alimenti che potrebbero causare il cancro
1. Zuccheri raffinati e artificiali
Zucchero raffinato, dolcificanti artificiali e ricchi di fruttosio come lo sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio non sono l’ideale per la buona salute. Questi prodotti tendono a raggiungere rapidamente i livelli di insulina e alimentare la crescita delle cellule tumorali.
Secondo uno studio del 2006, pubblicato sulla rivista American Society for Clinical Nutrition, l’assunzione elevata di zuccheri e cibi zuccherati, aumenta il rischio di cancro al pancreas.
Invece di usare zucchero raffinato o dolcificanti artificiali, puoi provare alternative come miele, melassa, sciroppo d’acero o stevia per addolcire qualsiasi piatto.
2. Carne trasformata o rossa
Le carni lavorate come prosciutto, salsiccia e pancetta contengono sostanze chimiche e conservanti come i nitrati di sodio, che li rendono nocivi per la salute. Inoltre, la carne lavorata contiene sale eccessivo, che non molto positivo per la tua salute.
In uno studio condotto nel 2008, pubblicato sulla rivista Nutrition and Cancer, i ricercatori hanno scoperto che l’assunzione di carne trattata, potrebbe essere coinvolta nell’eziologia del cancro del colon-retto. Insieme alla carne lavorata, quindi, sarebbe necessario evitare l’assunzione di carne rossa che può portare a maggiori rischi del cancro al colon e della prostata.
Per evitare gli effetti nocivi della carne lavorata, prova la carne magra e quella bianca.
3. Salmone di allevamento
La maggior parte di noi è consapevole dei benefici per la salute nel mangiare salmone e persino di gustare questo pesce poche volte a settimana. Tuttavia, molte persone non pensano se stanno mangiando salmone d’allevamento o selvatico.
Il salmone d’allevamento non è neanche lontanamente salutare come il salmone selvatico, e mangiare salmone d’allevamento comporta un rischio maggiore di sviluppare il cancro.
Uno studio del 2004, pubblicato su Science Magazine, ha rivelato che il salmone d’allevamento ha livelli significativamente più alti di contaminanti che causano il cancro e altri correlati alla salute, come i policlorobifenili, diossine e toxafene, rispetto al salmone selvatico. Lo studio ha, anche, concluso che mangiare più di un pasto a base di salmone di allevamento al mese, potrebbe comportare rischi di contrarre il cancro, inaccettabili.
Quando acquisti il salmone, assicurati che sia etichettato come selvatico, sicuramente più costoso di quello allevato, ma ne vale la pena.
4. Cibo in salamoia e affumicato
I cibi in salamoia e affumicati sono deliziosi ma, allo stesso tempo, molto dannosi per il corpo. Infatti, le carni affumicate che raccolgono il catrame dal questo processo, causano danni estremi al tuo corpo.
Inoltre, la maggior parte degli alimenti in salamoia contiene nitrati che si trasformano in n-nitroso, che può aumentare il rischio di cancro.
Inoltre, contengono conservanti per prolungare la durata di conservazione, che possono accumularsi nel tuo corpo nel tempo. Questo può causare danni a livello cellulare e portare a numerose patologie.
I cibi affumicati sono ricchi di grassi e, quando vengono cotti ad alte temperature, i nitrati vengono convertiti in nitriti, il che è ancora più dannoso per il corpo.
Cerca di evitare il più possibile gli alimenti in salamoia e affumicati.
5. Olio idrogenato
L’olio idrogenato non viene estratto naturalmente come quello d’oliva, di soia o di colza e quindi non fa bene alla salute. Estratto chimicamente dalle verdure, l’olio idrogenato viene nuovamente trattato chimicamente per modificare l’odore e il sapore, oltre a prolungarne la durata. Questo tipo di olio viene utilizzato per conservare gli alimenti trasformati.
Una certa quantità di acidi grassi omega-6 fa bene alla salute. Tuttavia, un eccesso simile a quello riscontrato nell’olio idrogenato influenza la struttura e la flessibilità delle membrane cellulari. Questo a sua volta aumenta il rischio di cancro, in particolare della pelle.
Inoltre, i grassi trans contenuti nell’olio idrogenato promuovono il cancro al seno, alla prostata e il rischio di tumore del colon-retto.
Cerca di evitare di cucinare con olio idrogenato e utilizza, invece, olio di oliva extra vergine.
6. Patatine fritte
I bambini e gli adulti amano le patatine. Per rendere le patatine croccanti, queste vengono fritte a temperature superiori a 120 gradi Celsius (248 gradi Fahrenheit). Questo processo produce un materiale chiamato acrillamide, un noto prodotto cancerogeno, trovato anche nelle sigarette. Quindi, tra gli 8 alimenti che potrebbero causare il cancro, le patatine fritte sono in classifica.
Secondo uno studio del 2006 pubblicato sull’International Journal Of Cancer, l‘acrilamide alimentare potrebbe comportare rischi elevati nel contrarre un cancro alle ovaie, alla prostata, al tratto digestivo e al seno.
Le patatine sono anche ad alto contenuto di grassi e calorie, che contribuiscono ad un aumento di peso malsano, colesterolo alto, pressione alta e altri problemi di salute. Inoltre, contengono aromi artificiali e numerosi conservanti che non fanno bene alla salute.
Invece di acquistare patatine dal mercato, preparale a casa usando olio sano come l’olio d’oliva. Puoi anche optare per patatine al forno o tortilla chips, che contengono meno grassi e calorie. Puoi anche provare le “patatine” al forno con mele o banana, che sono molto più salutari delle normali patatine.
7. Popcorn a microonde
Mentre guardiamo un film a casa, a molti di noi piace gustare i popcorn. Realizzare una piccola busta nel microonde e dopo una grande ciotola potrebbe essere dannoso, infatti, offrono un rischio più elevato di contrarre il cancro. I sacchetti di popcorn a microonde convenzionali contengono una sostanza chimica chiamata acido perfluoroottanoico (PFOA), che è altamente tossico in natura.
Infatti, diversi studi hanno dimostrato che le persone con esposizione sul posto di lavoro a questa sostanza, sono più a rischio di tumori della vescica e del rene.
Inoltre, secondo uno studio del 2009 pubblicato sulla rivista Environmental Health Perspectives, il PFOA può causare una ridotta fertilità nelle donne.
Quando si tratta di ingredienti, i popcorn a microonde contengono olio di soia (un prodotto OGM) e vari conservanti, come il propile.
8. Farina bianca raffinata
Tra gli 8 alimenti che potrebbero causare il cancro, un ingrediente comune negli alimenti trasformati è la farina bianca raffinata. La farina raffinata contiene carboidrati in eccesso che non fanno bene alla salute e aumentano anche il rischio di cancro. Durante il processo di macinazione, la farina bianca è sbiancata con gas cloro, che è altamente tossico per il corpo. Infatti, gli studi hanno dimostrato che l’assunzione di carboidrati in eccesso aumenta il rischio di cancro al seno tra le donne.
Inoltre, la farina bianca ha un alto tasso glicemico che aumenta rapidamente i livelli di zucchero nel sangue. Un picco nella glicemia favorisce la crescita e la diffusione delle cellule tumorali.
Invece di usare farina bianca raffinata, prova alcune opzioni più sane come farina integrale, di mandorle, quinoa o orzo. Puoi usare queste farine, anche, per cuocere o fare il pane. Cerca, quindi, di evitare o di ridurre il più possibile questi 8 alimenti che potrebbero causare il cancro e prediligi ricette bio e frullati ricchi di sostanze nutritive. E tu, cosa ne pensi?