Baciarsi fa bene alla salute: spiegato il perché

Baciarsi fa bene alla salute: spiegato il perché

“Baciami ancora” non è solo una bellissima canzone di Jovanotti che ha fatto da colonna sonora all’omonimo film di Gabriele Muccino, ma è anche un validissimo consiglio per stare bene in salute. Secondo molti studi scientifici il bacio infatti è un vero e proprio toccasana per il benessere psicofisico, poiché produce effetti benefici sia nel corpo che nello spirito. Alcuni esperti parlano addirittura di terapia del bacio, una sorta di rimedio omeopatico e naturale per contrastare diverse patologie. Baciarsi fa bene alla salute ed inoltre è anche una pratica piacevole, scopriamone tutti gli effetti benefici nei paragrafi successivi.



Baciarsi fa bene alla salute: i vantaggi per il benessere fisico

Baciarsi fa bene alla salute come dimostrano diversi studi scientifici. Un bacio aumenta le difese immunitarie poiché favorisce lo scambio di germi, con una conseguente produzione maggiore di anticorpi. D’accordo, questo non è certo una spiegazione molto romantica ma è pur sempre un motivo in più per baciarsi. Inoltre tramite il bacio l’uomo trasmette alla donna il Cytomegalovirus, un batterio in grado di proteggere la sua salute e quella dei futuri bambini. Baciarsi fa bene alla salute anche perché favorisce la dilatazione dei vasi sanguigni, riducendo di conseguenza l’emicrania, le cefalee e l’ipertensione.

Lo sapevi che il bacio contrasta anche la carie? Baciandosi infatti si produce una maggiore quantità di saliva che ripulisce la placca dei denti. Certo anche questo motivo non è il massimo del romanticismo, ma è la dimostrazione di come un bacio possa favorire anche l’igiene orale. É stato calcolato secondo test scientifici che un bacio della durata di un minuto è in grado di bruciare 10 calorie, con effetti benefici anche sulla forma fisica. Baciare permette anche di pompare più sangue al cuore, una bella ginnastica per questo muscolo che resta attivo ed in piena forma. Nel prossimo paragrafo scopriamo perché baciarsi fa bene alla saluteanche da un punto di vista “mentale”.

I benefici psichici del bacio

Baciarsi fa bene alla salute ed anche allo spirito poiché, come dimostra uno studio condotto dal Lafayette College di Easton, riduce il livello di cortisolo nella saliva e sviluppa negli uomini la produzione dell’ossitocina, un ormone che predispone maggiormente all’innamoramento. In poche parole più baci e più ti innamori! Un altro studio condotto da scienziati tedeschi ha dimostrato che un bacio prima di andare al lavoro ricevuto dal proprio partner rende più produttivi ed efficienti sul lavoro. E, ancora, aumenta il desiderio sessuale e l’intimità col partner! Come vedi tutti i motivi sono buoni per dare un bacio, quindi che ne dici di andare subito a baciare il tuo partner?



0 0 votazioni
Article Rating

Anna Rosa Montalbò

Mi chiamo Anna Rosa Montalbò, classe 87 e ho conseguito la laurea in giurisprudenza magistrale con specializzazione in criminologia psichiatrica forense e neuroscienze del marketing. Sono una creator digitale con competenze specializzate in grafica, comunicazione e... ovviamente ricette. Sono mamma di Alice e del mio progetto culinario a 360° intitolato "C’ena una Volta" su Instagram. Da diversi anni, ogni giorno, condivido ricette particolari, sane e grafiche, arricchite da consigli di ogni genere. Il mio modo di condividere le ricette richiama la mia prima passione e professione di grafico. Come foodblogger italiana e creativa digitale, cerco di dare un tocco di colore e vivacità a tavola dei miei follower.
Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Vecchi
Nuovi Più votati
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Available for Amazon Prime