64 regole che devi seguire per mangiare bene per il resto della tua vita

64 regole che devi seguire per mangiare bene per il resto della tua vita

64 regole che devi seguire per mangiare bene per il resto della tua vita sembrano un pò troppo, ma effettivamente sono solo una parte dell’ottimizzazione della nostra alimentazione. Forse per molti di noi è una realtà quella di aver sempre consumato cibo lavorato, in scatola e pieno di conservanti. L’idea è talmente radicata da sempre che crediamo che il nostro corpo sia pronto per elaborare tutte quelle sostanze chimiche senza problemi (dopotutto, lo ha fatto per tutta la nostra vita). Ma abbiamo dimenticato qualcosa: la memoria genetica. Se consideriamo che questi alimenti cominciarono ad arrivare circa un secolo fa, il nostro corpo non ha ancora imparato a gestire grandi cambiamenti in così pochissimo tempo.

64 regole che derivano dalla storia

Alcuni secoli fa, la maggior parte del mondo era chiusa nel suo microcosmo. La dieta consisteva in ciò che si poteva ottenere a km zero e anche se esistevano viaggiatori e commercianti, la maggior parte della popolazione non aveva le risorse per procurarsi cibi esotici e inglobarli nel proprio fabbisogno quotidiano.

Oggi le persone possono mangiare un piatto francese, ordinare cibo cinese e gustare una pietanza indiana. Sebbene ciò rappresenti una conquista culturale per l’apertura di confini e lo scambio di tradizioni, il nostro corpo difficilmente può elaborare una parte di ciò che ingerisce in quel modo.



Michael Pollan è un giornalista che è stato a lungo ossessionato dal cibo, ma invece di farlo come il resto di chiunque, tramite competizioni degli chef o interviste ai luminari alimentari, ha cercato il motivo per cui ora mangiamo nel modo in cui riteniamo opportuno, fino a ricondursi alle radici della nostra identità umana e al calcolo delle 64 regole che devi seguire per mangiare bene per il resto della tua vita.

64 regole che devi seguire per mangiare bene per il resto della tua vita

“Saber comer” è uno dei suoi libri. In cui ci sono 64 regole che devi seguire per mangiare bene per il resto della tua vita, in un modo simile a quello che facevano i nostri antenati, dai nostri nonni ai primi ominidi.

Il libro è diviso in tre parti (Cosa dovresti mangiare? Che tipo di cibo dovresti mangiare? E come mangiare?) e qui di seguito vengono riassunte le 64 regole che devi seguire per mangiare bene per il resto della tua vita.

Cosa c’è da mangiare? 

1. 🍒 Mangia cibo (ovvio!)

2. 🍒 Non mangiare nulla che non sembri cibo della tua bisnonna.

3. 🍒 Evita prodotti contenenti ingredienti che nessuno avrebbe nella dispensa.

4. 🍒 Evita prodotti contenenti sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio.

5. 🍒 Evita cibi che citino qualsiasi classe di zuccheri (o dolcificanti) tra i suoi primi tre ingredienti.

6. 🍒 Evita prodotti contenenti più di cinque ingredienti e 7 alimenti che fanno invecchiare precocemente.

7. 🍒 Evita i prodotti che contengono ingredienti che un bambino delle elementari non può pronunciare.

8. 🍒 Evita i prodotti che dichiarano di essere sani.

9. 🍒 Evita i prodotti con slogan come “light”, “zero” o “low fat” nel suo nome

10. 🍒 Evita cibi che fingono di essere ciò che non sono.

11. 🍒 Evita gli alimenti che vedi pubblicizzati in televisione.

12. 🍒 Compra nelle aree periferiche del supermercato e allontanati dal centro.

13. 🍒 Mangia solo cibi che finiranno per marcire.

14. 🍒 Mangia cibi fatti con ingredienti che puoi immaginare grezzi o in crescita nel campo.

15. 🍒 Stai lontano dal supermercato ogni volta che puoi.

16. 🍒 Acquista snack dal mercato.

17. 🍒 Mangia solo cibi cotti dall’uomo.

18. 🍒 Non mangiare nulla che sia stato cotto in luoghi in cui tutti debbano indossare una maschera chirurgica.

19. 🍒 Se viene da una pianta, puoi mangiarla; se lo hanno fabbricato in una pianta, lascia perdere.

20. 🍒 Se viene servito dal finestrino dell’auto, non è cibo.

21. 🍒 Se è chiamato nello stesso modo in tutte le lingue, non è cibo (Big Mac, Cheetos, Pringles).

Che tipo di cibo devi mangiare? Soprattutto verdure!



22. 🍒 Mangia principalmente verdure, specialmente quelle con foglie.

23. 🍒 Considera la carne come un contorno o un cibo per occasioni speciali.

24. 🍒 Mangia tutti gli alimenti con una “gamba” (funghi e verdure): meglio di mangiare quelli con due (volatili), con quattro (carne di vitello, maiale e altri mammiferi).

25. 🍒 Mangia a colori.

26. 🍒 Bevi il brodo di spinaci.

27. 🍒 Mangia solo carne animale che è stata alimentata a dovere.

28. 🍒 Se hai spazio, acquista un congelatore.

29. 🍒 Mangia come un onnivoro, perché è la tua natura.

30. 🍒 Mangia alimenti che sono stati coltivati ​​bene e in buone condizioni.

31. 🍒 Mangia cibi selvatici ogni volta che puoi.

32. 🍒 Non disgustare il pesce grasso.

33. 🍒 Mangia un pò di cibo che ha precedentemente predigerito batteri o funghi.

34. 🍒 Addolcisci e sala da solo quello che stai per mangiare.

35. 🍒 Mangia i dolci che la natura ci offre.

36. 🍒 Non mangiare cereali che cambiano il colore del latte.

37. 🍒 Coloro che mangiano il pane più bianco, non conoscono cosa sia il vero pane!

38. 🍒 Scegli oli e cereali che erano tradizionalmente macinati.

39. 🍒 Vai in giro con il cibo spazzatura se vuoi, a patto che lo abbia cucinato tu.

40. 🍒 Utilizza integratori naturali, derivanti dal biologico.

41. 🍒 Mangia più come i francesi. O come i giapponesi. O come gli italiani o i greci.

42. 🍒 Sii scettico sugli alimenti non tradizionali.

43. 🍒 Bevi un bicchiere di vino a cena.

Cosa c’è da mangiare? Con moderazione un pò di tutto!



44. 🍒 Paga di più e mangia di meno.

45. 🍒 … mangia di meno

46. ​​🍒 Smetti di mangiare prima di soddisfare te stesso.

47. 🍒 Mangia quando hai fame, non quando sei annoiato.

48. 🍒 Presta attenzione al tuo stomaco.

49. 🍒 Mangia lentamente.

50. 🍒 Inizia a sentirti già sazio alla prima portata.

51. 🍒 Passa tanto tempo a gustare il cibo che hai preparato con amore.

52. 🍒 Compra piatti e bicchieri più piccoli.

53. 🍒 Servi una porzione adeguata e non ripetere.

54. 🍒 Fai colazione come un re, mangia come un principe e cena come un umile servo.

55. 🍒 Non saltare i pasti.

56. 🍒 Non tritare nient’altro che alimenti vegetali non trasformati.

57. 🍒 Non cercare carburante per il tuo corpo nello stesso luogo in cui fornisci la tua auto.

58. 🍒 Mangia sempre seduto ad un tavolo.

59. 🍒 Cerca di non mangiare da solo.

60. 🍒 I capricci, rimangono capricci e voglie senza senso.

61. 🍒 Lascia qualcosa nel piatto.

62. 🍒 Realizza un piccolo giardino se hai posto.

63. 🍒 Cucina.

64. 🍒 Salta le regole una volta ogni tanto.

“Mangia cibo, con moderazione, specialmente verdure”. 

Pollan dice che tutte le sue regole derivano da una semplice premessa che riassume come mangiare perfettamente: 64 regole che devi seguire per mangiare bene per il resto della tua vita, a patto che mangi cibo vero, con moderazione e prediliga verdure. Forse, delle regole, abbastanza ferree e, a volte, piuttosto fuori dalla nostra normalità. Ma tu come la pensi?

0 0 votazioni
Article Rating

Anna Rosa Montalbò

Mi chiamo Anna Rosa Montalbò, classe 87 e ho conseguito la laurea in giurisprudenza magistrale con specializzazione in criminologia psichiatrica forense e neuroscienze del marketing. Sono una creator digitale con competenze specializzate in grafica, comunicazione e... ovviamente ricette. Sono mamma di Alice e del mio progetto culinario a 360° intitolato "C’ena una Volta" su Instagram. Da diversi anni, ogni giorno, condivido ricette particolari, sane e grafiche, arricchite da consigli di ogni genere. Il mio modo di condividere le ricette richiama la mia prima passione e professione di grafico. Come foodblogger italiana e creativa digitale, cerco di dare un tocco di colore e vivacità a tavola dei miei follower.
Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Vecchi
Nuovi Più votati
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti