Mantenere il pane fresco per sempre con questo trucco

Mantenere il pane fresco per sempre con questo trucco

Ecco che arriva una soluzione veramente efficace per mantenere il pane fresco per molto tempo. Come? Leggi il trucco!

Alcune delle cose più tristi che possono accadere nella tua cucina, sono sicuramente quelle relative allo spreco e al buttare via una mezza pagnotta di pane artigianale (o, ancor peggio, fatto in casa). Il problema sta di fatto nella maggior parte di quelle bellissime pagnotte cotte nel forno di casa e quel fragrante sfilatino alle noci preso dal panificio sotto casa, in cui manca la presenza degli addensanti, gelificanti, stabilizzanti ed emulsionanti presenti nei panini del supermercato che durano due secoli, e così già dopo la prima giornata, questo bel pane fresco inizia a perdere la fragranza. La soluzione: mangia più pane! Un semplice trucco che non coinvolge il tuo congelatore, bensì il tuo stomaco.



Mantenere il pane fresco per sempre con questo trucco

Ma non devi per forza buttarlo, lasciarlo seccare o mangiarlo con 4 etti di mortadella e provolone. Ecco, invece, cosa dovresti fare per mantenere il pane fresco:

  1. Entro 24 ore (massimo) dall’acquisto del pane, taglia quello rimanente. (Non aspettare di aggirare l’angolo e lasciarlo andare a male: a questo punto, la soluzione migliore è dare agli avanzi una seconda vita come realizzare crostini, briciole di pane o budino a base di pane.) Non inserire semplicemente il pane nel congelatore senza prima averlo affettato. A meno che la tua cucina non sia equipaggiata con una sega circolare, non c’è possibilità che tu possa tagliarla, senza scongelare prima l’intera pagnotta (fidati, ci abbiamo già provato).
  2. A questo punto, quindi, rivesti una teglia da forno con carta forno o carta oleata, disponi le fette in un unico strato e inseriscile nel congelatore, scoperte, fino a quando non sono perfettamente congelate. (La carta forno impedisce alle briciole umide del pane di attaccarsi alla padella, e il singolo strato impedisce alle fette di congelarsi incollate l’una all’altra).
  3. Una volta che le fette di pane sono congelate, trasferiscile in un sacchetto freezer richiudibile, rimuovendo quanta più aria possibile dalla busta.
  4. Quando un desiderio incomprensibile di pane ti assalirà, ti basterà tirare fuori alcune fette di pane che mangerai e lasciandole scongelare a temperatura ambiente, o metterle direttamente nel tostapane (impiegheranno circa un minuto in più per tostarsi). La consistenza del pane rimarrà di circa il 95 percento migliore, esattamente come il pane fresco e di gran lunga migliore del pane del secondo giorno, già pronto per mangiarlo. Conservato congelato (in una busta richiudibile), il pane affettato rimarrà fresco e delizioso per almeno sei mesi, se non di più. E tu, lo sapevi già?



0 0 votazioni
Article Rating

Anna Rosa Montalbò

Mi chiamo Anna Rosa Montalbò, classe 87 e ho conseguito la laurea in giurisprudenza magistrale con specializzazione in criminologia psichiatrica forense e neuroscienze del marketing. Sono una creator digitale con competenze specializzate in grafica, comunicazione e... ovviamente ricette. Sono mamma di Alice e del mio progetto culinario a 360° intitolato "C’ena una Volta" su Instagram. Da diversi anni, ogni giorno, condivido ricette particolari, sane e grafiche, arricchite da consigli di ogni genere. Il mio modo di condividere le ricette richiama la mia prima passione e professione di grafico. Come foodblogger italiana e creativa digitale, cerco di dare un tocco di colore e vivacità a tavola dei miei follower.
Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Vecchi
Nuovi Più votati
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Available for Amazon Prime