Pulizie di Primavera in 30 giorni

Pulizie di Primavera in 30 giorni

Pulizie di primavera in 30 giorni? Niente panico! Non sai da dove cominciare con le pulizie di primavera? Non sei solo. La maggior parte delle persone non inizia mai a pulire la propria casa perché in realtà non sa veramente da dove iniziare. Ma la pulizia di primavera è in realtà piuttosto semplice. Il processo di tempistica e pulizia di ogni spazio della casa è piuttosto facile. Ogni attività è veloce. La parte difficile? Sapere da dove cominciare.



Pulizie di primavera in 30 giorni? Si può!

È qui che entra in gioco questo piano di 30 giorni. Questo piano di pulizie primaverili delinea una serie di attività quotidiane che ti aiuteranno a pulire ogni angolo della casa, senza stancarti ne dimenticare alcun angolo.

Il piano ti permetterà di tenere sotto controllo ogni minimo aspetto delle tue pulizie di primavera. Effettivamente, questo planner va contro i consigli tradizionali in cui si afferma che è meglio pulire un’unica stanza per volta e poi andare avanti per il resto della casa. Ma con un grande progetto in previsione come la pulizia di tutta la casa di primavera, l’impulso di rinunciare quando sei sopraffatto, annoiato o compiacente è troppo forte. Affrontare alcuni piccoli punti veloci ogni giorno ti assicurerà di rimanere motivato. E, inoltre, potrai controllare ogni attività una volta completata.

Non dimenticare però che la maggior parte di questi piccoli punti quotidiani di questo planner per le pulizie di primavera, funziona anche in qualsiasi altra stagione. Quindi potrai seguire questo piano ogni volta che vorrai.

Come iniziare con il planner delle pulizie di primavera in 30 giorni

Prima di iniziare, sarà importante recuperare alcuni scatoloni. Ecco di cosa avrai bisogno:

Scatolone 1: donazione/consegna. Tutto ciò che vorrai donare o consegnare dovrà entrare in questo scatolone. Se gli oggetti non rientrano in una scatola (ad esempio, un divano), ti basterà chiamare una ditta di riciclo apposita;

Scatolone 2: riparazione. Mentre ti accingerai ad effettuare le tue pulizie di primavera, ti imbatterai sicuramente in oggetti che dovranno essere riparati, incollati e aggiustati. Inserisci questi oggetti in questa scatola finché non avrai tempo per aggiustarli. Non lasciare che le riparazioni ti distruggano fino a quando non avrai finito di pulire.

Scatolone 3: tutto al proprio posto. Mentre stai pulendo un cassetto della tua cucina, trovi un paio di orecchini. “Cosa? … Come sono arrivati ​​qui?” Ti domandi. Non smettere di pulire quel cassetto per rimettere al proprio posto quegli orecchini. Resisti all’impulso! Continua le tue pulizie di primavera e inseriscili in questa scatola adibita. Una volta che hai finito con le pulizie quotidiane, prendi quella scatola e rimetti tutto al proprio posto!



Un blocco per gli appunti

E’ consigliabile anche procurarsi un blocco per gli appunti o magari un file sul computer, per mantenere un elenco di tutte le cose da fare in esecuzione nelle tue pulizie di primavera. Nel frattempo, cominciamo con il primo giorno!

⏰ Giorno 1

  • Dai una scopata ad ogni angolo del soffitto per catturare eventuali ragnatele nella tua cucina, soggiorno, camere da letto e bagni. Quindi spolvera, continua a spazzare e aspira i pavimenti.
  • Lava le tende del tuo soggiorno, nella sala da pranzo e nelle camere da letto. Potrebbero aver raccolto la polvere per anni. Se non riesci a lavarle in casa, portale in tintoria.
  • Spolvera i tuoi libri e le cianfrusaglie presenti nei tuoi scaffali.

⏰ Giorno 2

  • Se le temperature sono già cambiate, fai un cambio di stagione.
  • Pulisci ogni specchio della tua casa, inclusi bagni, camere da letto e ingressi.
  • Ordina i tuoi scatoloni presenti sotto il letto. C’è qualcosa che conservi che potresti donare? Se è così, aggiungi tutto quanto al tuo scatolone per le donazioni.

⏰ Giorno 3

  • Fai una pulizia completa dei tuoi armadietti del bagno. Tira fuori i vecchi set di asciugamani e accappatoi che non usi più e inseriscili nella scatola delle donazioni.
  • Butta via cosmetici e medicine scadute. Elimina qualsiasi trucco liquido, scaduto da oltre tre mesi e qualsiasi trucco in polvere da più di un anno. Ricorda di gettare i farmaci negli appositi bidoni!

⏰ Giorno 4

  • Fai ordine tra tutte le tue scarpe e, se necessario, riparale, portale dal calzolaio o, se troppo vecchie, buttale.
  • Organizza i tuoi rifornimenti di emergenza: assicurati di avere a portata di mano tutte le necessità di pronto soccorso in bagno, smacchiatori e simili nella lavanderia e accessori per il cucito d’emergenza.
  • Cambia candele profumate, saponi per le mani, ecc. Trasforma i profumi invernali in quelli primaverili freschi.

⏰ Giorno 5

  • Pulisci i tuoi elettrodomestici, compresi i tappi, fili elettrici, fondi, lati e tutti gli accessori forniti.
  • Rimuovi i calzini dispari dal tuo calzino e gettali o usali come stracci per realizzare ulteriori pulizie di primavera.
  • Ispeziona tutti gli armadi e i comò e tira fuori capi di abbigliamento che non hai mai indossato durante l’anno e non hai intenzione di indossarli ancora. Mettili nella tua scatola delle donazioni.

⏰ Giorno 6

  • Pulisci la tua auto. Il modo più semplice per farlo è portarla ad un autolavaggio.
  • Se non hai una macchina, pulisci il tuo tavolino da caffè, il lavello della cucina e il lavandino del bagno.

⏰ Giorno 7

  • Pulisci in profondità il tuo frigo e il congelatore rimuovendo tutti i ripiani, i tiretti e gli oggetti di stoccaggio e lavali nella tua vasca da bagno. Butta via alimenti vecchi o non usati. Pulisci a fondo i vassoi dei cubetti del ghiaccio. Pulisci i lati del frigorifero e del congelatore. Quindi rimetti tutto in ordine. Se hai paura di rovinare il cibo, usa un dispositivo di raffreddamento o mantieni congelati gli alimenti in buste refrigeranti con delle gelatine mentre lavori.
  • Controlla la parte posteriore dei mobili della cucina per pulire qualsiasi residuo di cibo vecchio che può essersi caduto.

⏰ Giorno 8

  • Pulisci i tappeti e i tappetini da bagno.
  • Pulisci e sterilizza i ripiani e i cassetti del bagno. Togli ogni prodotto, mettili da parte, pulisci e rimetti tutto in ordine.
  • Butta tutti i giocattoli sporchi o lavali e inseriscili nello scatolone delle donazioni.

⏰ Giorno 9

  • Lava coperte, federe e altre lenzuola usate in casa durante le pulizie di primavera.
  • Inserisci in lavatrice i guanti, i cappelli e le sciarpe invernali e imballali per l’anno prossimo.
  • Distruggi tutti i documenti non importanti ma sensibili e/o scansiona documenti importanti e distruggi gli originali se non è necessario salvarli.
  • Porta i tuoi cappotti invernali in lavanderia.

⏰ Giorno 10

  • Pulisci i tuoi telecomandi, i tuoi telefoni, sia mobili che fissi, Kindle, tablet e computer.
  • Sterilizza i lati inferiori di ogni sedia e tavolo della tua casa, quindi passa l’aspirapolvere e lava i pavimenti circostanti.
  • Lucida gioielli in argento, argenteria e bomboniere impolverate.

⏰ Giorno 11

  • Lava i bidoni della spazzatura e i contenitori per il riciclaggio. Puoi farlo all’esterno o nel tuo bagno. Quindi, igienizza la tua vasca da bagno.
  • Lava tutte le bottiglie d’acqua riutilizzabili e le caraffe filtranti dell’acqua. Quindi cambia i filtri.
  • Ravviva le tue piante – rimuovi le foglie morte, butta i vecchi fiori nei vasi, e così via.

⏰ Giorno 12

  • Pulisci il tuo forno compreso il piano cottura e la parte inferiore e superiore dei fornelli. Allo stesso tempo, pulisci il forno a microonde e il tostapane.
  • Lava il coperchio dell’asse da stiro e getta via gli strofinacci da cucina e gli stracci inutilizzabili.
  • Pulisci i guanti da giardinaggio, risciacqua e asciuga le scarpe che indossi nel tuo giardino.

⏰ Giorno 13

  • Lava le finestre (o assumi un professionista per farlo). Rimuovi gli infissi e aspirali utilizzando la bocchetta dell’aspirapolvere, quindi immergili in acqua e sapone prima di risciacquarli.
  • Usa il sapone per i piatti diluito con acqua e un panno in microfibra per pulire i vetri. Quindi spruzza dell’aceto diluito con acqua e pulisci le finestre e utilizza un asciugamano pulito per asciugarle.
  • Spolvera i davanzali e il telaio ed elimina e sistema la vernice scheggiata intorno al davanzale.

⏰ Giorno 14

  • Ricicla vecchie riviste, giornali e materiale di imballaggio. Se non hai letto una rivista dopo un mese, non penso che la leggerai mai più! Se non hai letto un giornale dopo una settimana, riciclalo!
  • Pulisci gli armadietti sotto i lavandini (cucina e bagno). Togli tutto, pulisci la parte posteriore, i lati e il fondo dell’armadio. Smaltisci eventuali prodotti di pulizia inutilizzati e rimetti tutto al proprio posto.
  • Organizza le vecchie buste di plastica o di carta che giacciono in un unico posto in modo da poterle riutilizzare, anche dopo le pulizie di primavera.

⏰ Giorno 15

  • Pulisci il fondo dei tuoi armadi. Metti da parte scarpe e stivali invernali e butta quelli inutilizzati.
  • Pulisci i tuoi scantinati o ripostigli. Resisti all’impulso di decidere di “organizzare l’intero seminterrato”. Non hai abbastanza tempo per farlo e devi continuare a dedicarti alla fine delle tue pulizie di primavera. Basta limitarsi a ripulire gli scaffali e i posti in cui puoi conservare, eliminando oggetti che non si utilizzano o non servono.

⏰ Giorno 16

  • Pulisci ogni scarico della tua casa (bagno e cucina) usando questo metodo: versa acqua calda bollente nello scarico, aggiungi il bicarbonato di sodio, quindi l’aceto. Poi copri lo scarico con un tappo e versa un altro getto di acqua bollente.
  • Elimina tutto il cibo scaduto o discutibile nella dispensa, armadi e cassetti. NON provare a donare cibo scaduto.

⏰ Giorno 17

  • Rimuovi le decorazioni invernali ancora in giro, inclusi cuscini, candelabri, coperte e vasi.
  • Ordina i tuoi vecchi CD, giochi di consolle e dvd. Hai davvero bisogno di tutta questa roba?

⏰ Giorno 18

  • Sposta il divano e le eventuali sedie pesanti, pulisci e aspira sotto di loro.
  • Lava i maglioni pesanti e conservali fino al prossimo inverno e, infine, gli accappatoi e le pantofole.

⏰ Giorno 19

  • Se hai (e usi) un caminetto, puliscilo; questo è il momento giusto, durante le pulizie di primavera, per farlo!
  • Pulisci il tuo garage e butta via tutti gli oggetti che non hai proprio toccato dalla scorsa primavera.
  • Apri le finestre e lascia “respirare” le stanze che non usi spesso.

⏰ Giorno 20

  • Fai un giro attraverso i cassetti delle scrivanie presenti e getta oggetti rotti come penne scariche ed altri oggetti inutili che puoi gettare via in questo momento.
  • Getta piccoli oggetti come lime per unghie, fiammiferi e cose che non funzionano più bene.

⏰ Giorno 21

  • Pulisci le tazze, i tazzoni e i bicchieri. Dona quelli di cui hai deciso di sbarazzarti e sistema il resto.
  • Pulisci la parte anteriore e le credenze della sala.
  • Sostituisci le vecchie spugne da cucina e i guanti di gomma.
  • Sostituisci i tuoi vecchi spazzolini da denti.

⏰ Giorno 22

  • Organizza i tuoi bagagli, compresi zaini, valigette e valigie. Pulisci gli interni e rimettili a posto.
  • Spolvera gli schermi dei televisori e dei computer e, mentre ci sei, pulisci la tastiera.

⏰ Giorno 23

  • Prendi i vestiti che devono essere riparati e portali da un sarto. Se non sai a chi rivolgerti, chiedi in tintoria.
  • Sostituisci la tua vecchia tenda da doccia con una nuova.

⏰ Giorno 24

  • Organizza le tue forniture per hobby. Questo può includere forniture per l’artigianato, giochi da tavolo, libri o attrezzature sportive.
  • Spazza la veranda, il patio o le scale anteriori.

⏰ Giorno 25

  •  Se hai bambini piccoli, insegna loro come pulire qualcosa nella loro stanza e lascia che lo facciano in autonomia.
  • Dai uno sguardo ai tuoi libri (compresi quelli dei tuoi bambini). C’è qualcuno che vorresti donare?

⏰ Giorno 26

  • Spazza le scale e spolvera la ringhiera, quindi, passa l’aspirapolvere.
  • Pulisci i battiscopa e altri luoghi comuni dove la polvere tende ad accumularsi.

⏰ Giorno 27

  • Lava le pareti interne che sembrano macchiate, quindi, ritocca la vernice scolorita o venuta via. Fai una lista di tutto ciò che non puoi fare da solo e per cui dovrai chiamare un professionista.
  • Affronta quel punto (ad es. una sedia in camera da letto, l’armadio del corridoio, il cassetto inferiore) dove getti tutte le cose alla rinfusa. Hai quattro opzioni con gli oggetti rimasti qui: memorizzali, riciclali, riparali o gettali.

⏰ Giorno 28

  • Lava le lenzuola del tuo letto, compresi i coprimaterassi, i copripiumini, le fodere dei cuscini, le coperte e i cuscini.
  • Se disponi di una camera per gli ospiti e il letto non è stato utilizzato per un pò, spoglia il letto fino al materasso e lava tutto, compreso il materasso e il copripiumino.

⏰ Giorno 29

Hai tenuto un elenco di cose da vendere o donare? Ora è il momento di portare i tuoi oggetti in un mercatino locale o di fotografare i tuoi articoli per venderli su eBay, Subito o in qualsiasi posto in cui puoi vendere online.

⏰Giorno 30

Fai un salto alla discarica. Raccogli tutti gli oggetti che non ti servono più e gettali via o falli riparare. Non decidere di lasciarli lì ancora. Se sono rimasti in quel posto da tempo, non verranno più utilizzati. Buttali!
Bene, ora non ti resta che goderti la primavera. Non credi?



0 0 votazioni
Article Rating

Anna Rosa Montalbò

Mi chiamo Anna Rosa Montalbò, classe 87 e ho conseguito la laurea in giurisprudenza magistrale con specializzazione in criminologia psichiatrica forense e neuroscienze del marketing. Sono una creator digitale con competenze specializzate in grafica, comunicazione e... ovviamente ricette. Sono mamma di Alice e del mio progetto culinario a 360° intitolato "C’ena una Volta" su Instagram. Da diversi anni, ogni giorno, condivido ricette particolari, sane e grafiche, arricchite da consigli di ogni genere. Il mio modo di condividere le ricette richiama la mia prima passione e professione di grafico. Come foodblogger italiana e creativa digitale, cerco di dare un tocco di colore e vivacità a tavola dei miei follower.
Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Vecchi
Nuovi Più votati
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti