Come rifare il tuo armadio in 9 semplici mosse

Come rifare il tuo armadio in 9 semplici mosse

Come rifare il tuo armadio in 9 semplici mosse? L’improvvisa voglia di eseguire un rifacimento dell’armadio può colpire in qualsiasi momento. Forse stai anticipando un cambio di stagione, o ti stai imbarcando in una nuova fase della vita, spostando o avviando un nuovo lavoro. Forse sei ispirato da un’immagine del guardaroba organizzato di qualcun altro, o sei stanco di immergerti ogni volta in un armadio disordinato di mattina, chiedendoti perché hai così tanti vestiti ma mai niente da indossare.



Come rifare il tuo armadio in 9 semplici mosse

Indipendentemente dal motivo, dare al tuo armadio una certa attenzione renderà la tua vita quotidiana più semplice. Può essere il perfetto inizio per riorganizzare il resto della tua casa. Ecco, per cui, come rifare il tuo armadio in 9 semplici mosse e alcuni semplici passaggi per aiutarti in questa impresa.

  1.  🧥 Cancella il disordine

    Sia che stiate pianificando una revisione generale dell’armadio o un semplice rifacimento fai da te, il primo passo dovrebbe sempre essere quello di mettere sotto sopra l’armadio. Non ha senso perdere tempo ad organizzare abiti che non indosserai mai. Quindi, prima di fare qualsiasi altra cosa, ripulisci tutto il tuo armadio e valuta ciascun articolo, per separare ciò che ami e vuoi evitare da ciò che non ti piace, non indosseresti mai più e non vuoi tenere.
  2. 🧥 Separa per stagione

    Mentre organizzi il tuo guardaroba, tieni presente che l’obiettivo non è solo quello di rendere l’armadio un pò più moderno, ma di renderlo più funzionale d’ora in poi. Immagina di aprire il tuo armadio ogni giorno e di selezionare rapidamente l’abbigliamento appropriato senza sentirti frustrato o distratto.

    Quindi, come rifare il tuo armadio in 9 semplici mosse? Uno dei modi più rapidi per raggiungere questo obiettivo è limitare l’area “di lavoro” del tuo armadio (ovvero l’area non utilizzata per la conservazione a lungo termine) agli indumenti che puoi indossare in questo momento. Per la maggior parte delle persone, questo è più facile da fare con vestiti utilizzati stagionalmente, in modo che in estate, maglioni pesanti e scarponi da neve siano conservati lontano dalla vista, mentre prendisole e magliette sia in bella presenza.

  3.  🧥 Rendilo attraente

    Prima di mettere via i vestiti appena scartati e stagionalmente selezionati, dai un’occhiata al tuo armadio vuoto. Ha bisogno di pulizia, verniciatura o altra manutenzione? Forse vuoi riparare una cerniera rotta, sostituire una lampadina o semplicemente eliminare polvere e sporco? Questi piccoli miglioramenti sono più facili da rinviare quando l’armadio è pieno, quindi affrontali ora.

    Se il tuo armadio è in buona forma, ma offre una certa tristezza, c’è ancora molto che potresti fare, per rendere la navigazione nel guardaroba, più di un’esperienza piacevole. Lega una bella sciarpa attorno alla maniglia, aggiungi bustine o sacchetti di potpourri per profumare i vestiti o respingere tarme, acquista nuove grucce abbinate, aggiungi uno specchio a figura intera o utilizza dei trucchi per la pittura d’interni.  

    Potresti anche aggiungere carta da parati o una nuova lampada adesiva, per rifare il tuo armadio come nuovo!

  4.  🧥 Aggiorna i tuoi accessori armadio

    Accessori come grucce, divisori per scaffali e ganci possono trasformare il tuo armadio da vecchio e obsoleto ad un sogno, ma devi scegliere quelli giusti. Dal momento che il tuo guardaroba è già piuttosto affollato, pieno di vestiti, scarpe e borse, scegli soluzioni di archiviazione neutre come divisori trasparenti e semplici ganci di legno per rifare il tuo armadio.
  5.  🧥 Tieni come oggetti con oggetti simili

    Quando sei pronto a riattaccare i vestiti, non limitarti a inserire tutto a caso per rifare il tuo armadio. Organizzalo in modo che tutti i tuoi pantaloni siano uniti, così come le tue gonne, vestiti, top e così via. All’interno di quelle categorie, organizza gli oggetti per colore. A seconda di quante diverse attività, in genere, svolgi e possiedi vestiario abbinato, potresti suddividere il tuo abbigliamento in formale, sportivo o da lavoro, separato dal resto. Se questo può sembrarti confusionario, prova un esperimento per rifare il tuo armadio:

    mentre decidi dove saranno posizionati i tuoi vestiti, immagina il tuo armadio come una boutique. Se stessi per acquistare dei vestiti, come ti piacerebbe vedere le tue opzioni visualizzate? Per colore? Per tipo di oggetto? In abiti preselezionati? Cosa ridurrebbe il tempo che dedicheresti alla ricerca di un capo e accelererebbe il tuo processo di individuazione di ciò che ti serve?

  6.  🧥 Appunta le tue combinazioni di abbigliamento preferite

    Se sei stanco e con gli occhi semi aperti la mattina appena sveglio e fai fatica a mettere insieme gli abiti per il lavoro, o se ti viene la paura del palcoscenico quando hai bisogno di vestirti per un grande evento, prova ad appuntare le tue combinazioni preferite di outfit sulla portella interna del tuo armadio, su post-it colorati in base al settore di abbigliamento. In questo modo avrai sempre un’idea chiara quando sarà ora di vestirsi.
  7.  🧥 Aggiungi etichette per l’organizzazione istantanea

    Dopo aver ordinato i tuoi vestiti, scarpe e accessori in categorie simili, prenditi del tempo per etichettare quelli che hai conservato in ceste o cestini per rifare il tuo armadio al meglio. I contenitori di stoccaggio come cartoni e bauli funzionano meglio, oppure scegli i ripiani più alti in cui potresti non essere in grado di vederne il contenuto dello scaffale.
  8.  🧥 Sii intelligente sul conservare

    I prodotti in stock e in offerta possono diventare una trappola: sembrano tutti utili ed economici, ma a casa spesso finiscono per rendere l’armadio ancora più disordinato. Tuttavia, se si scelgono mensole, scatole e ganci attentamente, in base alle esigenze specifiche dell’armadio, possono anche essere estremamente utili per sistemare il proprio guardaroba per rifare il tuo armadio al meglio. Prima di acquistare qualsiasi cosa, renditi conto bene di quello che ti servirà o meno!

  9.  🧥 Installa dei cassetti

    Pensa all’installazione di cassetti per rifare il tuo armadio. Non solo è possibile utilizzare dei cassetti per la conservazione, ma è anche possibile utilizzarne la parte superiore per riporre piccoli oggetti come gioielli e bijoux. Dal momento che i cassetti formano essenzialmente un contro soffitto nel tuo armadio, fai attenzione che non diventi una discarica per il disordine. Non credi anche tu?



0 0 votazioni
Article Rating

Anna Rosa Montalbò

Mi chiamo Anna Rosa Montalbò, classe 87 e ho conseguito la laurea in giurisprudenza magistrale con specializzazione in criminologia psichiatrica forense e neuroscienze del marketing. Sono una creator digitale con competenze specializzate in grafica, comunicazione e... ovviamente ricette. Sono mamma di Alice e del mio progetto culinario a 360° intitolato "C’ena una Volta" su Instagram. Da diversi anni, ogni giorno, condivido ricette particolari, sane e grafiche, arricchite da consigli di ogni genere. Il mio modo di condividere le ricette richiama la mia prima passione e professione di grafico. Come foodblogger italiana e creativa digitale, cerco di dare un tocco di colore e vivacità a tavola dei miei follower.
Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Vecchi
Nuovi Più votati
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Available for Amazon Prime