Come rifare il tuo armadio in 9 semplici mosse? L’improvvisa voglia di eseguire un rifacimento dell’armadio può colpire in qualsiasi momento. Forse stai anticipando un cambio di stagione, o ti stai imbarcando in una nuova fase della vita, spostando o avviando un nuovo lavoro. Forse sei ispirato da un’immagine del guardaroba organizzato di qualcun altro, o sei stanco di immergerti ogni volta in un armadio disordinato di mattina, chiedendoti perché hai così tanti vestiti ma mai niente da indossare.
Indipendentemente dal motivo, dare al tuo armadio una certa attenzione renderà la tua vita quotidiana più semplice. Può essere il perfetto inizio per riorganizzare il resto della tua casa. Ecco, per cui, come rifare il tuo armadio in 9 semplici mosse e alcuni semplici passaggi per aiutarti in questa impresa.
Quindi, come rifare il tuo armadio in 9 semplici mosse? Uno dei modi più rapidi per raggiungere questo obiettivo è limitare l’area “di lavoro” del tuo armadio (ovvero l’area non utilizzata per la conservazione a lungo termine) agli indumenti che puoi indossare in questo momento. Per la maggior parte delle persone, questo è più facile da fare con vestiti utilizzati stagionalmente, in modo che in estate, maglioni pesanti e scarponi da neve siano conservati lontano dalla vista, mentre prendisole e magliette sia in bella presenza.
Se il tuo armadio è in buona forma, ma offre una certa tristezza, c’è ancora molto che potresti fare, per rendere la navigazione nel guardaroba, più di un’esperienza piacevole. Lega una bella sciarpa attorno alla maniglia, aggiungi bustine o sacchetti di potpourri per profumare i vestiti o respingere tarme, acquista nuove grucce abbinate, aggiungi uno specchio a figura intera o utilizza dei trucchi per la pittura d’interni.
Potresti anche aggiungere carta da parati o una nuova lampada adesiva, per rifare il tuo armadio come nuovo!
Quando sei pronto a riattaccare i vestiti, non limitarti a inserire tutto a caso per rifare il tuo armadio. Organizzalo in modo che tutti i tuoi pantaloni siano uniti, così come le tue gonne, vestiti, top e così via. All’interno di quelle categorie, organizza gli oggetti per colore. A seconda di quante diverse attività, in genere, svolgi e possiedi vestiario abbinato, potresti suddividere il tuo abbigliamento in formale, sportivo o da lavoro, separato dal resto. Se questo può sembrarti confusionario, prova un esperimento per rifare il tuo armadio:
mentre decidi dove saranno posizionati i tuoi vestiti, immagina il tuo armadio come una boutique. Se stessi per acquistare dei vestiti, come ti piacerebbe vedere le tue opzioni visualizzate? Per colore? Per tipo di oggetto? In abiti preselezionati? Cosa ridurrebbe il tempo che dedicheresti alla ricerca di un capo e accelererebbe il tuo processo di individuazione di ciò che ti serve?
I prodotti in stock e in offerta possono diventare una trappola: sembrano tutti utili ed economici, ma a casa spesso finiscono per rendere l’armadio ancora più disordinato. Tuttavia, se si scelgono mensole, scatole e ganci attentamente, in base alle esigenze specifiche dell’armadio, possono anche essere estremamente utili per sistemare il proprio guardaroba per rifare il tuo armadio al meglio. Prima di acquistare qualsiasi cosa, renditi conto bene di quello che ti servirà o meno!