Come ordinare le scarpe con 4 trucchi fantastici

Come ordinare le scarpe con 4 trucchi fantastici

Ecco una piccola guida su come ordinare le scarpe con 4 trucchi fantastici. In generale, mettere in ordine le proprie calzature (in particolare, quando se ne hanno una miriade illimitata!) è una delle cose che porta più problemi quando si tratta di avere la casa in ordine. Infatti, di solito occupano molto spazio, ma soprattutto perché è difficile trovare il modo perfetto per conservarle.

Fortunatamente, con questa guida su come ordinare le scarpe con 4 trucchi fantastici, potrebbe renderti la vita più facile. Sono modi semplici e alla portata di chiunque possegga scarpe di tutti i tipi e vuole vederle ben organizzate, in modo da non diventare un ostacolo nel momento dell’ordine. Non ci credi? Scoprili subito!



Come ordinare le scarpe con 4 trucchi fantastici

👠 Tubi in PVC

I grandi tubi in PVC sono la misura perfetta per riporre le scarpe. La cosa migliore è che, nei lavori, molti tagli divengono spesso inutilizzabili, e questo è il momento perfetto per riciclarli. In questo modo, non solo organizzi il tuo armadio, ma fai una buona azione. Puoi impilarli nel modo che preferisci e salvare un paio di scarpe in ciascuno di essi.

Le tue scarpe non sono mai state così bene ordinate!

👠 Crea un mobiletto di cartone

Se sei un fan del riciclaggio e vuoi un posto perfetto per le tue scarpe, questa idea è per te. Al secondo posto della classifica su come ordinare le scarpe con 4 trucchi fantastici, usa del cartone inutilizzato per creare un organizzatore di scarpe.

La chiave è quella di creare piccoli scomparti, dove potrai inserire un paio di scarpe per volta; in modo tale da avere ogni calzatura ben separata.

È uno dei migliori trucchi per ordinare le scarpe e riutilizzare i vecchi cartoni.

👠 Approfitta dello spazio!

C’è qualcosa sotto il tuo letto oltre alla polvere? Se la risposta è “no”, allora questa idea è per te.

Prendi una tavola di legno e ordina le scarpe su di essa. Può essere l’ideale per utilizzare la cornice di un grande dipinto.

Quindi, fai scorrere il telaio sotto il letto. Se ti sembra difficoltoso far scivolare il legno, aggiungi delle rotelline e una maniglia per tirarlo. Quindi, ogni volta che devi tirare fuori una scarpa, devi solo tirare il fondo del letto, in modo che le tue scarpe appaiano come per magia.

👠Usa una scala

Vuoi una stanza con stile vintage e un trucco per ordinare le tue scarpe allo stesso tempo? Bene, prendi una vecchia scala!

Devi solo dipingerla con il colore che più ti piace e posizionare le tue scarpe preferite su di essa. Potrebbe diventare, quindi, lo scaffale perfetto per loro e anche per te.

Consigli finali

Come con molti articoli all’interno della tua casa, le scarpe sono spesso difficili da organizzare, soprattutto quando non si dispone di uno spazio esclusivo per loro.

Sebbene di solito abbiamo una vasta gamma di calzature da abbinare a vari tipi di capi, raramente decidiamo di dare loro un posto adatto per il loro ordine.

Molti di noi, lasciano le proprie calzature sparse per tutta la casa, o le inseriscono in ordini inusuali nei cassetti, senza tener conto che ciò potrebbe accelerarne il loro deterioramento.

Il problema è che alcuni pensano di aver bisogno di armadietti (scopri come rifarlo in pochi semplici mosse) e raramente escogitano idee creative per tenerli in un posto appropriato. Quindi, non ti resta solo che seguire uno di questi punti su come ordinare le scarpe con 4 trucchi fantastici. Non credi anche tu?



0 0 votazioni
Article Rating

Anna Rosa Montalbò

Mi chiamo Anna Rosa Montalbò, classe 87 e ho conseguito la laurea in giurisprudenza magistrale con specializzazione in criminologia psichiatrica forense e neuroscienze del marketing. Sono una creator digitale con competenze specializzate in grafica, comunicazione e... ovviamente ricette. Sono mamma di Alice e del mio progetto culinario a 360° intitolato "C’ena una Volta" su Instagram. Da diversi anni, ogni giorno, condivido ricette particolari, sane e grafiche, arricchite da consigli di ogni genere. Il mio modo di condividere le ricette richiama la mia prima passione e professione di grafico. Come foodblogger italiana e creativa digitale, cerco di dare un tocco di colore e vivacità a tavola dei miei follower.
Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Vecchi
Nuovi Più votati
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti