5 modi per aggiornare il tuo salotto
In arrivo la primavera? Ecco 5 modi per aggiornare il tuo salotto! I tuoi mobili sembrano un pò stanchi, datati e fuori moda? Non preoccuparti: non devi buttare via tutto e ricominciare da capo la ricerca di un nuovo arredamento. Prova invece uno di questi divertentissimi trucchi per aggiornare i tuoi mobili e scopri anche alcuni trucchi fantastici per la pittura di interni! Non ci credi? Scopri di più!
5 modi per aggiornare il tuo salotto
🌞 Finiture e Chiodini
L’aggiunta di finiture realizzate con chiodini ad un mobile è uno dei modi più semplici per ottenere rapidamente un look diverso e di alta classe. Tradizionalmente il rivestimento della testata frontale del tuo arredamento, è stato utilizzato su pezzi imbottiti per dare loro un aspetto più personalizzato, e mentre questa è ancora un’opzione formidabile, il rivestimento con chiodini è stato scoperto essere un ottimo strumento di decorazione con un’ampia varietà di applicazioni diverse.
Uno dei più popolari tra i 5 modi per aggiornare il tuo salotto, è quello di applicare questa finitura ad un pezzo come una cassettiera o un tavolino. Il bello è che puoi applicarlo su qualsiasi modello che ti piace. Può essere un semplice bordo o uno schema complesso e, a seconda del materiale e della qualità del pezzo, è possibile utilizzare puntine tradizionali o strisce adesive. È inoltre possibile applicare queste finiture intorno a finestre, porte e persino tappeti e corrimano.
🌞 Nuova tappezzeria
Un nuovo rivestimento può ravvivare una stanza, anche se applicata su una piccola superficie. Immagina di cambiare uno schema opaco per uno più solido e audace o di modificare una striscia stanca ed obsoleta per una stampa botanica straordinaria. Questo è uno tra i 5 modi per aggiornare il tuo salotto che può fare la differenza, trasformando un pezzo noioso in un pezzo grandioso. I nuovi rivestimenti possono essere costosi, quindi, a meno che non si stia cercando di realizzare un grande investimento, iniziare a rivestire una sedia o uno sgabello poco per volta, potrebbe iniziare a dare un look nuovo al tuo soggiorno. La cosa fantastica del rivestimento dei piccoli complementi d’arredo è che, se hai alcune abilità fai da te, diviene un gioco da ragazzi!
🌞 Rivestimento a contrasto
Un trucco decorativo tra i 5 modi per aggiornare il tuo salotto, che i professionisti usano a volte, sui pezzi imbottiti è il rivestimento a contrasto. Ciò significa che si utilizza un tessuto diverso per personalizzare un comune rivestimento di un qualsiasi complemento d’arredo, in particolare del divano. Una striscia di stoffa colorata su un divano neutro o a fantasia su un divano semplice, è un ottimo modo per aggiungere un dettaglio prezioso, senza un grande impegno.
Anche se questo è un dettaglio apparentemente secondario, può davvero avere un impatto notevole. Se hai un rivestimento opaco ma non puoi permetterti di sostituirlo, considera l’aggiunta di nuovi rivestimenti a contrasto per dargli un piccolo tocco di novità.
🌞 Foglia d’oro e prodotti per doratura
La foglia d’oro è un’aggiunta di lusso per quasi tutti i pezzi di arredamento. Può essere applicata a tavoli, sedie, accessori, specchi, cornici per foto e tanto altro. Inoltre, tra i 5 modi per aggiornare il tuo salotto, questo è un progetto fai-da-te relativamente semplice e poco costoso. Detto questo, se stai provando ad applicare una foglia d’oro per la prima volta, ti consigliamo di provare in un punto poco visibile per ogni evenienza.
🌞 Aggiungi il tuo tocco decorativo
Il tuo tocco decorativo realizzato su un mobile, può essere paragonato ai gioielli che indossi con un tuo vestito. In alcuni casi migliora la presenza, mentre in altri può davvero cambiare in peggio l’arredamento. Alcuni complementi d’arredo vengono già forniti con il proprio bagaglio decorativo esistente e, a volte, sono perfetti così come sono. Ma se hai la sensazione che il tuo arredamento potrebbe avere un tocco in più, prova a cambiare e aggiungi il tuo tocco decorativo per qualcosa di nuovo e diverso. Alcuni mobili sono dotati di decorazioni standard, quindi sostituirle con qualcosa di più particolare e personalizzato, è un ottimo modo per migliorarle.
Inoltre, se si dispone di complementi d’arredo davvero semplici che non presentano assolutamente decorazioni, è possibile praticare fori, aggiungere tocchi personalizzati e pezzi aggiuntivi. Questo ovviamente non funziona su tutto l’arredamento, ma alcuni potrebbero davvero beneficiarne di questa aggiunta decorativa. Non credi anche tu?