Esistono soluzioni veramente efficienti su come pulire strumenti di trucco e spazzole; di cosa stiamo parlando? Ebbene di pennelli, spazzole, piegaciglia, temperini e così via. Vogliamo tutti apparire al meglio, ma usare strumenti di trucco e bellezza sporchi può lasciare risultati non desiderabili e per nulla soddisfacenti. E ancora più spaventoso è il fatto che la mancata pulizia di questi, potrebbe comportare eventuali eruzioni cutanee o, addirittura, un’infezione derivante da strumenti pieni di batteri.
Come pulire strumenti di trucco e spazzole
Scopri come pulire strumenti di trucco e spazzole più comuni, per la tua salute e la tua igiene personale.
✿ Pennelli per il trucco
A meno che tu non abbia abbastanza tempo libero, scegli un momento per pulire i pennelli da trucco quando non vai di fretta.
- Innanzitutto, bagna bene il pennello con acqua semplice e fredda. Cerca di bagnare solo la parte delle setole per evitare di indebolire l’adesivo che trattiene il pennello sull’impugnatura.
- Metti una piccola quantità di shampoo o detergente delicato nel palmo della mano e fai scorrere il pennello al suo interno, assicurandoti che entri nel centro del pennello.
- Risciacqua con acqua semplice, mantenendo la maniglia asciutta.
Spremi delicatamente l’acqua dalle setole e cerca di tenerle più distese e piatte possibile. Appoggia i pennelli su un asciugamano per lasciarli asciugare all’aria, almeno per una notte, prima dell’uso.
✿ Spazzole per il viso ad ultrasuoni
Anche se utilizzi un detergente con le spazzole per il viso ad ultrasuoni, devono comunque essere pulite regolarmente, almeno una volta alla settimana.
- Svita la testina.
- Usa alcune gocce di sapone liquido antibatterico su un vecchio spazzolino da denti per strofinare tra le setole.
- Risciacqua bene con acqua tiepida, quindi, pulisci la maniglia con il sapone e un panno morbido.
Lascia asciugare la testa della spazzola all’aria, durante la notte, separata dalla maniglia.
✿ Piegaciglia per ciglia
Mascara, eye-liner e batteri possono rivestire la superficie del tuo piegaciglia. Nessuno di questi sembra molto favorevole alla buona salute degli occhi. Un piegaciglia deve essere pulito almeno una volta alla settimana e ogni giorno se hai occhi sensibili o qualsiasi tipo di infezione.
- Per pulire il piegaciglia, bagna un batuffolo di cotone con alcol denaturato e pulisci tutte le superfici che vengono a contatto con gli occhi.
- Risciacqua con acqua fredda naturale perché l’alcol potrebbe seccare componenti in gomma o plastica.
- Lascia asciugare all’aria su un asciugamano pulito.
✿ Temperamatite per trucco
Le matite per eyeliner, sopracciglia e labbra sono tutte opache e necessitano di essere affilate e temperate. E tutte quante vengono in contatto con i fluidi corporei prima di essere inserite in quel temperamatite. Per prevenire la contaminazione incrociata, il temperamatite deve essere pulito dopo ogni utilizzo.
- Basta immergere un vecchio spazzolino da denti in un pò di alcol e sfregare con cura sui bordi del temperino.
- Risciacqua bene con acqua fredda e lascia asciugare all’aria.
✿ Pinzetta per sopracciglie
Le pinzette vengono utilizzate per molte attività e quasi tutte prevedono il contatto con fluidi corporei. Per ridurre la possibilità di infezione, le pinzette dovrebbero essere pulite dopo ogni utilizzo.
- Per la pulizia generale, lavare l’intero attrezzo con un pò di sapone per le mani antibatterico e acqua calda.
- Quindi, immergere le punte in alcol o strofinare con un batuffolo di cotone imbevuto di alcol denaturato.
- Lasciare asciugare all’aria su un asciugamano pulito.
✿ Strumenti per manicure e pedicure
Esistono storie horror, nel vero senso della parola, sulle infezioni da strumenti per manicure e pedicure perché gli strumenti vengono a contatto con sporcizia, batteri e fluidi corporei. Una pulizia adeguata, quindi, è essenziale e sapere come pulire strumenti di trucco e spazzole, è un dovere!
Smaltisci gli oggetti monouso come bastoncini di legno e tamponi di cotone dopo ogni utilizzo. Gli attrezzi in metallo devono essere lavati con acqua tiepida e sapone antibatterico usando un vecchio spazzolino da denti per entrare nelle zone più difficili da raggiungere e poi pulisci i bordi con alcol isopropilico dopo ogni utilizzo.
Materiali plastici o sintetici come separatori delle dita dei piedi o spazzole per unghie devono essere strofinati con alcol denaturato. Le superfici abrasive come lime per unghie e tamponi possono essere pulite spazzolandole con una spazzola per unghie, pulita.
Assicurati che gli strumenti siano completamente asciutti e conservati correttamente in un contenitore pulito. Non lasciarli mai sporchi in un sacchetto o in un contenitore di plastica a chiusura ermetica, perché ciò può favorire la crescita dei batteri.
✿ Arricciacapelli e piastre liscianti
- Scollega l’apparecchio e assicurati che sia completamente freddo.
- Quindi, bagna un batuffolo di cotone con alcool isopropilico e passalo sopra le superfici appiccicose. Lascia che agisca per qualche minuto. Potrebbe essere necessario utilizzare diversi batuffoli imbevuti per completare il lavoro.
- Pulisci con un panno pulito, con uno umido e poi con uno morbido e asciutto.
I ferri possono essere puliti anche mescolando un cucchiaio di bicarbonato con un cucchiaino di acqua. Applica questa pasta sulle aree appiccicose con un panno morbido e “strofina” leggermente. Pulisci il residuo con un panno pulito immerso in acqua e asciuga con un panno morbido.
✿ Spazzole per capelli, pettini e accessori per capelli
Spazzole per capelli e pettini raccolgono un sacco di sporco oleoso, pelle morta e prodotti per capelli sulla loro superficie. Se non le pulisci regolarmente, tutta quella sporcizia e residui di peli caduti vengono trasferiti ogni volta nei tuoi capelli e ciò può lasciare un aspetto opaco e piatto.
✿ Per spazzole e pettini in plastica e metallo:
- Per prima cosa, togli più capelli possibili dalla spazzola o dai pettini con le dita o con le pinzette.
- Quindi, inumidisci la spazzola o il pettine con acqua e passa un pò di shampoo. Usa le mani per lavorare lo shampoo tra le setole o i denti.
- Riempi un lavandino con acqua tiepida e lascia che la spazzola e il pettine si impregnino per almeno quindici minuti. Infine, utilizza un vecchio spazzolino da denti per allentare i residui che potrebbero rimanere incastrati.
- Risciacqua bene con acqua tiepida e lascia asciugare all’aria su un asciugamano pulito.
✿ Per spazzole a setole di cinghiale naturale, spazzole imbottite e pennelli in legno :
- Salta il passaggio dell’ammollo perché può danneggiare parti delle setole. Invece, potrebbe essere necessario ripetere lo shampoo con un pò di acqua usando un vecchio spazzolino da denti e poi risciacquare bene e lasciare asciugare all’aria.
Non dimenticare di pulire le mollette in plastica e metallo, i cerchietti e le clip. Possono essere puliti allo stesso modo e potrebbe essere necessario usare un pò di alcool per sfregare con un batuffolo di cotone per rimuovere i residui di lacca per capelli.
E per fasce e archetti in tessuto? Come pulire strumenti di trucco e spazzole di questa categoria? Ti basterà seguire le istruzioni riportate sull’etichetta o pulire con un detergente delicato e acqua pulita e lasciare asciugare all’aria.
✿ Portasapone e vasche
Dopo un bagno o una doccia, ti sei mai chiesta dove va a finire tutto lo sporco? Ebbene, nei portasaponi e, ovviamente, direttamente nella vasca e sulle spugne, dove tutta questa umidità e il calore incoraggiano i piccoli batteri a crescere.
- Dopo ogni utilizzo, risciacqua bene la vasca, la spugna e il portasapone. Scuoti quello che ti è possibile e appendi questi oggetti ad asciugare (al di fuori della doccia è meglio).
- Almeno una volta alla settimana, pulire accuratamente tutto immergendo in una soluzione di candeggina diluita e soluzione acquosa (1 cucchiaio da tavola di candeggina per uso domestico in due tazze di acqua calda) per cinque minuti.
- La spugna, invece, può essere gettata in una lavatrice con gli asciugamani da bagno
✿ Specchi
Nell’elenco di come pulire strumenti di trucco e spazzole, potresti non pensare ad uno specchio come ad uno strumento di bellezza, ma effettivamente una tra le sue funzioni principali è proprio questa. Se il tuo specchio è grande e si trova al di sopra del tuo lavandino, puoi facilmente mantenerlo cristallino.
- Crea il tuo detergente per vetri miscelando una parte di ammoniaca e una parte di acqua in un flacone spray. Assicurati di etichettare il contenitore.
- Utilizza il detergente fatto in casa o un marchio commerciale con parsimonia e poi, pulisci la superficie con un panno in microfibra o un altro panno privo di lanugine.
- Per grandi macchie di spray per capelli su specchi e finestre, pulisci l’area con un panno imbevuto di alcol isopropilico e quindi asciuga con un panno privo di lanugine. Facile no?
Ricorda di seguire questi piccoli consigli su come pulire strumenti di trucco e spazzole e non dimenticare che alcuni trucchi di pulizia, diffusi sul web, possono non funzionare!