Trucchi per educare un cane dispettoso

Trucchi per educare un cane dispettoso

Educare un cane dispettoso? Certo che è possibile! Ma veramente un cagnolino potrebbe essere definito “dispettoso”? E perché? Un animale domestico può portare molta gioia in casa ma anche molto caos. I cani, in particolare i cuccioli, hanno bisogno di imparare dove devono fare i loro bisognini, con quali oggetti possono giocare e quali non dovrebbero essere minimamente toccati. È anche molto importante che imparino ad interagire con le persone che frequentano la casa, in modo che siano amichevoli e non rappresentino alcun pericolo per nessuno.

Se non hai raggiunto questi obiettivi con il tuo animale domestico, è probabile che la convivenza possa divenire un bel problema e che i tuoi cari e i tuoi amici, evitino di venirti a trovare. Ecco alcuni trucchi per educare un cane dispettoso. Seguili e recupererai l’armonia nella tua casa.

 

Trucchi per educare un cane dispettoso

 

 

  • I cani defecano pochi minuti dopo aver mangiato. Sapendo questo, è importante abituarli al fatto che, dopo aver mangiato, devono essere portati a passeggio o in una zona per potresi rilassare. Dal momento che gli animali sono molto abitudinari, sapranno come incorporare rapidamente l’abitudine e dopo aver mangiato potranno aspettare fino a quando non verranno portati fuori (o almeno se non è qualcosa di veramente urgente!). Devi solo essere ordinato e portarlo sempre fuori dopo aver mangiato.
  • L’iperattività dei cani è solitamente motivata dall’ansia, ecco perché saltano sulle persone che sono appena arrivate in casa tua, rompono, mordono e distruggono alcuni oggetti o corrono disperatamente da un angolo all’altro in cerca di niente. Per evitare questo comportamento, oserei definire pazzoide, è essenziale che tu ritagli per il tuo animale domestico un tempo per il gioco e per una passeggiata quotidiana, poiché è qualcosa di cui hanno strettamente bisogno. Se il tuo cane sa che dovrebbe giocare o essere portato a spasso, ma te ne dimentichi, lo ritroverai fuori controllo quando tornerai a casa. Vedrai che questo piccolo trucco per educare un cane dispettoso non ti deluderà.
  • Non negare al tuo cane la possibilità di annusare chi viene in casa tua o non rinchiuderlo in una stanza quando ricevi ospiti perché questo genera più ansia e sarà più difficile istruirlo ed educarlo.
  • trucchi per educare un cane dispettoso funzionano quando offri una ricompensa o premietto in cambio. I premi non dovrebbero essere solo cibo, possono anche essere giochi o carezze. È importante che ogni volta che il cane incontra l’obiettivo, ci sia una ricompensa per lo stimolo da correggere, da ripetere ogni qualvolta ubbidisca.

 Il cane: il miglior amico dell’uomo

  • La ciotola del cibo del tuo cane deve essere rispettata poiché è sacra per lui. Non avvicinarti mai quando il tuo animale sta mangiando, perché non importa quanto sia calmo, potrebbe essere in grado di morderti poiché il suo istinto lo porterà a difendere il suo cibo.
  • Se lascerai che il tuo cane dorma sul letto e salga su divani, poltrone e sedie, sbaglierai alla grande! Infatti, questa abitudine porta il tuo cane a sentirsi il leader del branco. Se non modifichi questo comportamento, qualsiasi trucco per educare un cane dispettoso sarà inutile.

Questi trucchi per educare un cane dispettoso sono solo alcuni consigli per migliorare la convivenza in casa. Ricorda che devi giocare molto con il tuo animale domestico, condividere attività e creare un legame molto forte, dal momento che hai bisogno di amore e che sei responsabile della loro cura. Non credi anche tu?

Potrebbe interessarti “Come addestrare un cane a non abbaiare

 

 

5 1 votazione
Article Rating

Anna Rosa Montalbò

Mi chiamo Anna Rosa Montalbò, classe 87 e ho conseguito la laurea in giurisprudenza magistrale con specializzazione in criminologia psichiatrica forense e neuroscienze del marketing. Sono una creator digitale con competenze specializzate in grafica, comunicazione e... ovviamente ricette. Sono mamma di Alice e del mio progetto culinario a 360° intitolato "C’ena una Volta" su Instagram. Da diversi anni, ogni giorno, condivido ricette particolari, sane e grafiche, arricchite da consigli di ogni genere. Il mio modo di condividere le ricette richiama la mia prima passione e professione di grafico. Come foodblogger italiana e creativa digitale, cerco di dare un tocco di colore e vivacità a tavola dei miei follower.
Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Vecchi
Nuovi Più votati
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Available for Amazon Prime