E’ possibile addestrare un cane a non abbaiare? Magari attraverso modi dalle strane origini? Cercare di addestrare un cane a non abbaiare potrebbe divenire difficoltoso, esattamente come insegnare ad un bambino a non piangere. Ma attraverso una serie di tecniche si può in realtà insegnare al tuo cane ad essere tranquillo e di abbaiare, persino, a comando.
Se è possibile controllare il suo comportamento sin da principio, allora si è già in una buona posizione. È molto importante ignorare quando abbaia incessantemente.
Ricorda, ogni volta che gridi al tuo cane di smetterla, stai dando attenzione all’episodio e, soprattutto, a Fido. Questo non lo aiuterà a smettere, ma lo farà continuare con normalità e, a volte, anche peggiorare.
Come addestrare un cane a non abbaiare
Di seguito vengono descritte le istruzioni dettagliate su come insegnare al tuo cane di smettere di abbaiare:
1. Individua quale sia la motivazione per cui Fido abbaia e distoglila dalla sua attenzione. Per esempio, se abbaia ad alcune persone che camminano in un parco, porta il tuo cane in un’altra prospettiva dove non può vederle.
2. Inizia ad esporlo a ciò che attiva il suo abbaiare e ricompensalo per stare tranquillo. Questo gli darà lentamente l’idea che essere tranquilli, serve per essere ricompensati in modo ottimale.
3. Incoraggialo a stare tranquillo per periodi più lunghi. Così, per esempio, se smette di abbaiare aspettando un croccantino, comincia a farlo aspettare ancora più a lungo ogni volta prima di ricompensarlo. Questo aumenterà la sua capacità di rimanere tranquillo per lunghi periodi di tempo e lo distoglierà dall’idea di abbaiare.
4. Insegna al tuo cane ad abbaiare a comando. Ricorda che Fido “funziona per associazione”. Questo è spesso un allarme contro gli intrusi e sarebbe sicuramente fantastico. Insegna, quindi, i comandi al tuo cane “abbaia” e “tranquillo”. Comincia a introdurre il comando “silenzioso”. Quando risponde al silenzio, anche solo una volta, ricompensalo immediatamente, esattamente come per il comando “abbaia!
Ricorda che i cani possono apprendere un sacco di comandi preziosi, ma ci vuole pazienza, quindi non rinunciarci troppo presto! Allenalo con felicità! Non credi anche tu?
ovviamente ad un profano risulta impossibile far tacere il cane; consideriamo il mio caso che ho un giardino grande e il cane abbaia quando passano alcune persone, dovrei rincorrerlo e dargli un croccantino ogni volta che smette al mio comando? impossibile, più facile tirargli addosso qualcosa che lo spaventi, una latta vuota e nello stesso tempo gridare “zitto” è giusto il mio modo di pensare?
Ciao Guido! tutti gli addestratori più esperti consigliano sempre il rinforzo positivo…altrimenti rischieresti l’effetto opposto!